Seguici su

ParmaPrimavera 1

Cremonese-Parma, le pagelle dei gialloblu: Mikolajewski si sblocca, Konate la chiude

Tutti i voti nelle pagelle del Parma dopo la sfida contro la Cremonese, seconda giornata del campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Mikolajewski Parma
Mikolajewski Parma

Le pagelle del Parma dopo la sfida contro la Cremonese

Il Parma Primavera vince e convince contro la Cremonese, conquistando tre punti preziosi al Centro Sportivo Soldi di Cremona. La squadra di Nicola Corrent si impone con autorità, mostrando una prestazione solida e ben organizzata. I gialloblù sbloccano il risultato nel primo tempo grazie a Mikolajewski, bravo a trovare la sua prima rete stagionale con freddezza e determinazione. Nella ripresa, è Konate a mettere al sicuro il risultato con il gol del raddoppio, premiando una prova collettiva di grande qualità. Ottima la gestione della gara da parte del Parma, che ha saputo mantenere il controllo del gioco e contenere le iniziative avversarie. Un successo importante per il morale e la classifica, frutto di un gruppo compatto e ben guidato. Ora l’obiettivo è dare continuità a questo risultato per proseguire il percorso di crescita. Di seguito le pagelle del Parma.

Le pagelle

Astaldi 6.5: quasi mai chiamato in causa nella prima frazione, risponde presente nel secondo tempo con un paio di interventi importanti a blindare il risultato. Tiene la porta inviolata e conferma dopo l’ottima prova alla prima giornata.

Martinez Mena 6: prova positiva per l’esterno anche lui si sbatte tanto, anche in fase offensiva, ma incide meno rispetto al compagno dalla parte opposta. Resta comunque un giocatore molto interessante.

Drobnic 6: Partita positiva anche la sua come quella di tutto il pacchetto difensivo dei gialloblù. Si muove bene e chiude gli spazi agli avversari.

Conde 6.5: svetta, ancora una volta, in difesa il capitano francese. Al netto di un piccolo brivido in un retropassaggio corto ad Astaldi, per il resto è perfetto nelle chiusure e nella gestione.

D’Intino 6.5: sulla corsia mancina corre per due. Attacca e difende in un modo instancabile, sfiora anche il gol con un colpo di testa salvato sulla linea da Gashi. Dal 87′ Marchesi s.v.

Vranici 6.5: gioca in regia e fa girare bene la palla. Si abbassa e fa vedere anche la personalità. Nella ripresa alza un po’ il suo baricentro ed è suo l’assist per il gol di Konate. Dal 63′ Balduzzi 6: ingresso positivo, sfiora anche il gol dalla distanza vedendo Cassin fuori dai pali, ma coglie la traversa.

Tigani 6.5: viene ammonito nei primi minuti e dev gestire la sua voglia di andare a contrastare tutti gli avversari. È bravo perché, consapevole di questo aspetto, temporeggia ed entra sempre al momento giusto. Prestazione importante, una conferma per lui.

Konate 7: assente alla prima giornata e messo in campo contro la Cremonese da Corrent. Svetta per fisicità in mezzo al campo, recupera tantissimi palloni e gioca con tranquillità anche in impostazione. Nella ripresa è bravo a inserirsi e trovare il tap-in vincente per il 2-0 finale.

Ciardi 7: si riscatta dopo la prova opaca nella prima giornata contro la Roma. È sua l’ottima giocata sulla sinistra a trovare poi a centro area Mikolajewski per il vantaggio gialloblù. Per il resto è sempre pericoloso con la giocata giusta al momento giusto. Dal 63′ Avramescu 6: esordio positivo per il classe 2008 rumeno.

Cardinali 6: sempre molto vivace su tutto il fronte offensivo. Svaria tanto e si cambia di posizione con Ciardi. Non trova il gol ma è comunque pericoloso in qualche frangente. Dal 87′ Nwajei s.v.

Mikoajevski 7.5: riesce a sbloccarsi e questa è già un’ottima notizia per il Parma. Il classe 2006 polacco trova la rete con un destro potente e preciso a superare Cassin. Poi sfiora anche il raddoppio. Esce nella ripresa davvero stremato. Dal 80′ Pajsar s.v.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *