Seguici su

Primavera 1

Bologna Parma, le pagelle dei crociati: Plicco, Tigani e Nwajei protagonisti

Tutti i voti nelle pagelle del Parma dopo la gara contro il Bologna nella dodicesima del campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Parma esultanza

Tutti i voti nelle pagelle del Parma dopo la gara contro il Bologna

Tre punti importantissimi per i ragazzi di Corrent che, seppur con qualche difficoltà in avvio, superano il Bologna in trasferta con un netto 1-3. I crociati passano dopo appena un minuto di gioco: è Plicco ad approfittare dell’errore dell’estremo difensore avversario, concludendo in rete. Il tecnico ospite può ritenersi soddisfatto della prestazione dei suoi, rimasti concentrati fino alla fine e capaci di portare a casa un successo pesante. La vittoria di oggi vale il secondo posto in classifica: 24 punti per il Parma, a una sola lunghezza dalla Fiorentina capolista.

Le pagelle

Astaldi 6: Non viene mai chiamato particolarmente in causa. Attento nelle uscite e bravo nei rinvii, prestazione nella norma.

Mena 6,5: La qualità delle sue sovrapposizioni lo porta a ritrovarsi tra i piedi una grande occasione, che non sfrutta calciando sopra la traversa. Provvidenziale una chiusura su Toroc, che evita lo svantaggio. Dal 76′ Semedo: s.v.

Pajsar 7: Distinto per le letture difensive, raramente ne sbaglia una. Ottimo anche nelle uscite con la palla tra i piedi. Chiusura fondamentale su Ferrari che sventa il possibile gol del pareggio.

Tigani 6: Fa girare bene la sfera sia da una parte che dall’altra. Si divora un’occasione d’oro nella ripresa, spedendo alto sopra la traversa. Nel finale però si rivela decisivo, buttandola dentro.

Mikolajewski 6,5: Tanti inserimenti e tanta sostanza. Ha buone idee in fase di ripartenza e un’ottima visione di gioco, abbinate a uno strapotere fisico che gli permette di essere dominante all’interno dell’area di rigore. Va vicino alla rete con una punizione di pregevole fattura.
Dall’85’ Diallo: s.v.

Cardinali 7: Si abbassa a ricevere per permettere ai suoi di salire. Si ferma forse in modo leggermente eccessivo, perdendo il tempo. Velocissimo sulla fascia: la sua rapidità permette ai crociati di trovarsi più volte in zona gol.

Castaldo 6,5: Difficilmente sbaglia la scelta, trova sempre il compagno messo meglio e lo serve nel migliore dei modi, complice la sua visione di gioco. Si muove avanti e indietro per il campo e gestisce bene il pallone. È dotato di un buon dribbling. Dall’85’ Marchesi: s.v.

Plicco 7,5: Approfitta dell’errore di Happonen, portando avanti i suoi dopo meno di un minuto. Si abbassa nel tentativo di interrompere il gioco avversario e coglie i frutti sperati. Dal 76′ Balduzzi 6,5: impatto sensazionale il suo, al primo pallone toccato, con una magia, serve un assist al bacio per Tigani che segna il gol del 2-1.

Drobnic 6: Si posiziona come centrale difensivo di sinistra. Se gli avversari non hanno molte occasioni, il merito è anche del suo posizionamento e delle sue letture difensive.

Konaté 6,5: Comanda il centrocampo grazie all’imponenza fisica, si muove molto bene tra le linee. Ogni tanto fa affidamento in modo eccessivo sulla sua forza, diventando falloso.

Avramescu 6: Rapido e deciso su ogni pallone, si inserisce spesso fornendo una soluzione in più nel corso della manovra offensiva. Dal 45′ Nwajei 8: Ci mette ben poco a entrare in partita il primo cambio degli ospiti. Porta in campo rapidità e inserimenti, caratteristiche fondamentali per chiudere la sfida: suo il gol dell’1-3.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *