Seguici su

ParmaPrimavera 1

Parma, il programma delle amichevoli. Tra conferme e novità: la rosa dei gialloblu, in attesa del mercato

Il Parma Primavera continuare a lavorare per la nuova stagione: ecco la rosa per il prossimo campionato tra conferme e novità.

Pubblicato

il

Parma Primavera
Parma

Il Parma Primavera continuare a lavorare per la nuova stagione: ecco la rosa per il prossimo campionato tra conferme e novità

Il Parma Primavera, guidato da Nicola Corrent, ha ripreso ufficialmente l’attività da circa dieci giorni e sta svolgendo la preparazione estiva presso il Mutti Training Center di Collecchio. La squadra gialloblù, reduce dalla promozione nel massimo campionato giovanile italiano, si sta preparando ad affrontare un’annata impegnativa e piena di sfide, con l’obiettivo di ben figurare in Primavera 1.

Un gruppo solido, con conferme e volti noti

La rosa è stata in buona parte confermata rispetto alla scorsa stagione, un segnale di continuità che potrebbe rivelarsi decisivo nei primi mesi di campionato. A spiccare sono anche alcuni giovani con esperienza in prima squadra, come Plicco e Trabucchi, attualmente impegnati nel ritiro di Neustift agli ordini del tecnico della prima squadra, Carlos Cuesta. La loro eventuale presenza nel gruppo Primavera rappresenterebbe un importante valore aggiunto, soprattutto in termini di leadership e maturità.

Parma, la rosa per la stagione 2025/26

Portieri: Moretta, Astaldi, Casentini.

Difensori: Martinez, Pajsar, Trabucchi, Drobnic, Conde, Cozzolino, Marchesi, Fatu Rares, Mosans, D’Intino.

Centrocampisti: Ozzano, Campatelli, Konate, Chimezie, Mengoni, Terrnava, Tigani, Ciardi, Plicco, Vranici.

Attaccanti: Mosans, Alinovi, Cardinali, Sartori, Balduzzi, Mikolajewski.

Il programma delle amichevoli

In vista dell’esordio ufficiale in campionato previsto per il 16 agosto contro la Roma, il Parma Primavera ha pianificato una serie di amichevoli per rodare i meccanismi di gioco e testare la condizione fisica dei ragazzi. Due gli impegni già fissati nel calendario:

  • 26 luglio: Sunderland (U18 e U21)
  • 30 luglio: amichevole contro il Lentigione, formazione che milita in Serie D.
  • 2 agosto, ore 11:30: test contro l’Empoli Primavera, squadra solida e ben strutturata.
  • 6 agosto: Dolomiti Bellunesi

Entrambe le partite serviranno allo staff tecnico per valutare la crescita individuale e collettiva della squadra e iniziare a definire l’undici titolare per la sfida inaugurale.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *