Seguici su

ParmaPrimavera 1

Parma-Genoa, le pagelle dei crociati: Martinez arrembante, Cardinali sempre pericoloso

Le pagelle del Parma dopo la partita pareggiata con il Genoa, valida per l’ottava giornata del campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Alessandro Cardinali

I voti del Parma dopo la partita con il Genoa

Un buon Parma non va oltre il 2-2 interno con la capolista Genoa. I crociati e i rossoblù hanno dato vita a una sfida d’alta classifica divertente e ricca di emozioni, con frequenti ribaltamenti di fronte e un pareggio finale che forse lascia più l’amaro in bocca ai padroni di casa. Di seguito le pagelle dei ragazzi del tecnico Nicola Corrent, dopo Parma-Genoa terminato in parità.

Le pagelle del Parma

Astaldi 6 – Colpito a freddo da Nuredini, ha il merito di far partire l’azione che porta al rigore conquistato da Martinez. Non impeccabile in occasione della seconda rete avversaria.

Mena Martinez 7 – Martella ripetutamente la fascia destra, conquista un calcio di rigore e crea diverse situazioni interessanti. Ripresa meno arrembante, ma la sua prova resta molto positiva. (Dal 80′ Pajsar s.v.)

Trabucchi 6,5 – “Prestato” dalla prima squadra, si mette a disposizione di mister Corrent dando il suo prezioso contributo. Non riesce però a mettere una pezza sul vantaggio rossoblù. (Dal 80′ Drobnic s.v.)

Conde 6 – Meno solido rispetto ad altre occasioni, si fa beffare da Nuredini dopo pochi minuti ma poi si riprende, giocando una partita tutto sommato sufficiente.

Marchesi 6 – Tiene bene la corsia di competenza, garantendo copertura. Meno vistoso in proiezione offensiva, dove si sgancia con meno regolarità.

Tigani 6,5 – Ordine e pulizia in mezzo al campo, senza far mancare il giusto apporto temperamentale. Va anche a cercare gloria in avanti, sfiorando il gol nel primo tempo con un insidioso rasoterra.

Konate 6 – Tanta corsa sulla mediana, dove fa un lavoro prezioso per coprire gli spazi nelle due fasi. Non si nota troppo col pallone tra i piedi, ma sa far bene il suo compito.

Plicco 6 – Si muove molto sia in orizzontale che in verticale, fornendo sempre una soluzione ai compagni per dialogare. (Dal 71′ Balduzzi 6 – Crea un paio di situazioni potenzialmente interessanti nel poco tempo a disposizione. L’inferiorità numerica non lo aiuta a mettersi in mostra).

Ciardi 6 – Vivace in avvio di gara, mostra una buona intesa con i compagni di reparto ma non riesce a rendersi pericoloso in zona gol. Si spegne col passare dei minuti. (Dal 61′ Nwajei 4,5 – Subentra bene, poi rovina tutto con un ingenuo gesto di reazione che lascia il Parma in dieci uomini. Peccato).

Cardinali 7 – Pericolo costante, sia a destra che a sinistra mette in apprensione la difesa del Genoa. Si inventa il gol del pareggio con un destro a fil di palo e, a conti fatti, è l’uomo più pericoloso del Parma fino all’ultimo istante di gara.

Mikolajewski 7 – Sportellate e qualche battibecco di troppo con i difensori avversari, ma anche combinazioni rapide con i compagni, suggerimenti precisi e la freddezza di un calcio di rigore spedito alle spalle di Lysionok. (Dal 71′ Semedo 5,5 – Entra con la voglia di mettersi in mostra, ma riesce a fare poco. Avrà altre occasioni).

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *