Spinelli 6: Non ha particolari colpe sui gol subiti: eurogol imparabile il primo e uno contro uno sul secondo.
Colella 6: Alterna bene spinta e copertura. Ottimo nelle uscite palla al piede. Potrebbe fare qualcosa in più in zona cross.
Cimmaruta 6,5: Molto cercato dai compagni. Cambia bene il gioco da una parte all’altra: importante il suo apporto in mezzo al campo. Molto bene anche in fase difensiva, con recuperi importanti.
Gambardella 6: Viene chiamato in causa poche volte, ma è sempre attento e legge bene le palle avversarie. Attento in fase difensiva, è un fattore nel contenere le ripartenze degli ospiti.
Garofalo 6: Sale palla al piede e dà una mano al possesso, ma non trova i corridoi giusti per diventare pericoloso.
De Chiara 6,5: Ottimi spunti palla al piede. Sfrutta con astuzia la forza fisica di cui dispone.
Raggioli 7: È lui il punto di riferimento offensivo dei padroni di casa. Viene cercato spesso, ma fatica a dare la sponda perché molte volte non ci sono compagni nelle zone a lui limitrofe.
Smeraldi 6: Si inserisce tanto sulla sinistra: è sempre un’opzione importante da servire per i compagni. In zona cross ha qualche limite e alcune volte cerca il centro dell’area in modo meccanico, senza riflettere.
Caucci 5: Recupera molti palloni ma rovina la prestazione con l’errore che porta al raddoppio. Sfortunato, scivola e regala il pallone a Ceesay, che si ritrova da solo contro Spinelli. Dall’86’ Camelio: SV.
Lo Scalzo 6: Il centrocampista viene cercato più di tanto dai compagni. Spesso è fuori dal gioco e non entra mai del tutto in partita. Dal 64′ Gorica 5,5: Entra per rendere la squadra di casa più offensiva. Si ritrova tra i piedi il pallone del possibile 1-2, ma calcia in modo debole.
Barido 6,5: Va vicino a sbloccarla al minuto 23 con un siluro dal limite dell’area: occasione che ci indica come sarà la gara del numero 60, il fulcro del gioco dei padroni di casa. Smista bene da una parte all’altra e mette i compagni nelle condizioni di rivelarsi pericolosi.