Seguici su

Monza

Monza, chi è Nicolò Postiglione: dall’Abruzzo ai sogni Serie A con i brianzoli

Alla scoperta di Nicolò Postiglione, giovane difensore classe 2005 del Monza: la sua storia, le caratteristiche e il valore di mercato.

Pubblicato

il

Monza Primavera
Monza Primavera

Alla scoperta di Nicolò Postiglione, giovane difensore classe 2005 del Monza: la sua storia, le caratteristiche e il valore di mercato

Un giocatore interessante della Primavera del Monza è senza dubbio Nicolò Postiglione. Cresciuto tra i campi polverosi e duri della D fino alle porte della Serie A, è tra i calciatori convocati da Nesta per la gara di San Siro contro il Milan. Ma chi è Postiglione? Di seguito la sua storia, le sue caratteristiche tecniche e il valore di mercato.

Monza Primavera festeggia

Monza Primavera 1

Nicolò Postiglione: età, nazionalità e luogo di nascita

Nicolò Postiglione è nato il 16 aprile 2005. Il difensore del Monza ha compiuto 2o anni quest’anno e la sua nazionalità è quella italiana.

Che tipo di giocatore è: il ruolo e le caratteristiche tecniche

Difensore centrale di piede destro, Nicolò Postiglione si distingue per una combinazione interessante di doti fisiche, tecniche e mentali. La sua capacità di leggere le situazioni di gioco lo rende particolarmente efficace nelle chiusure difensive, dove mostra tempismo e lucidità. Forte nel gioco aereo, sfrutta bene il proprio posizionamento per anticipare gli attaccanti avversari e dominare nelle palle inattive.

Dal punto di vista tattico, dimostra un’intelligenza fuori dal comune per la sua età: sa quando accorciare sull’uomo, quando temporeggiare e come guidare la linea difensiva. È dotato di una buona visione di gioco, che gli consente di impostare l’azione con precisione, anche se il suo margine di crescita in fase di costruzione resta ancora ampio.

La carriera di Postiglione

Nicolò Postiglione è uno dei giovani prospetti più interessanti del panorama calcistico italiano. Nato calcisticamente nel settore giovanile del Chieti, ha mosso i primi passi proprio nel club abruzzese. Il talento e la dedizione non sono passati inosservati, tanto che è arrivata presto la chiamata di un club professionistico: il Pescara. L’ingresso nelle giovanili della società biancazzurra ha rappresentato un punto di svolta nella sua crescita.

Il percorso lo ha portato fino alla squadra Primavera, dove ha iniziato a confrontarsi con le dinamiche del calcio giovanile d’élite. Un passo successivo, tutt’altro che scontato, è stato il prestito al Chieti, il club che lo aveva lanciato, questa volta per misurarsi in Serie D. Qui, non più tra pari età, ha affrontato il calcio dei “grandi”, un banco di prova che ha saputo superare con maturità e prestazioni solide.

Le ottime performance in quarta serie hanno attirato l’attenzione degli osservatori del Monza, società in grande ascesa nel panorama calcistico italiano e nota per l’attenzione rivolta ai giovani talenti. Nell’estate del 2023, il club brianzolo ha deciso di puntare su di lui, inserendolo nel proprio settore giovanile.

Un investimento che ha dato i suoi frutti nel corso della stagione 2023/24, in cui Postiglione ha disputato 23 presenze con la Primavera biancorossa, fornendo anche due assist. Il giovane difensore si è imposto come una presenza affidabile nel reparto arretrato, dimostrando una crescita costante e una sorprendente maturità per la sua età.

MondoPrimavera è anche su Instagram: clicca su ‘segui’ per rimanere sempre aggiornato!

Il valore di mercato di Postiglione

Secondo il noto portale specializzato Transfermarkt, il valore di mercato di Postiglione è di 100mila euro.

Nicolò Postiglione: contratto, durata e stipendio

Nicolò Postiglione ha firmato un contratto con il Monza fino al 30 giugno 2026.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *