Monza
Monza, da Domanico a Zanaboni: uno sguardo al futuro, i giovani pronti al salto
Domanico e compagni: ecco alcuni dei giovani e promettenti giocatori del Monza che potrebbero fare il salto di qualità.

Domanico e compagni: ecco alcuni dei giovani più promettenti del Monza che potrebbero già fare il salto
Non si può certo dire che la stagione del Monza nel Campionato Primavera 1 non sia stata altalenante. I brianzoli, infatti, hanno alternato pesanti vittorie ma altrettante sconfitte, dando vita a un campionato incerto e ricco di oscillazioni nei risultati. Mister Brevi ha a disposizione un organico da cui emergono talenti cristallini, alcuni dei quali hanno già avuto la possibilità di affacciarsi al calcio dei grandi e che potrebbero occupare un posto in pianta stabile in Prima squadra.

Monza Primavera 1
Andrea Vailati
Tra i talenti che hanno già provato l’emozione di essere aggregati alla Prima squadra abbiamo Andrea Vailati. Il portiere classe 2007 ha catturato l’attenzione di Alessandro Nesta prima e di Salvatore Bocchetti dopo, dal momento che può vantare due presenze tra i grandi nei match contro Roma e Lazio. L’estremo difensore, inoltre, ha collezionato 27 presenze totali stagionali tra Campionato Primavera 1, Coppa Italia Primavera e Campionato Under 18, dimostrandosi uno dei pilastri della difesa delle squadre giovanili brianzole.
Saverio Domanico
Un prospetto che non ha di certo bisogno di presentazioni è Saverio Domanico. Il difensore centrale, arrivato dalla Juventus, dove non aveva molta continuità, è diventato il perno del reparto arretrato della Primavera biancorossa, dal momento che è a quota 33 presenze tra Campionato e Coppa Italia. Mister Brevi può fare affidamento anche sulle sue doti offensive, visto che ha messo a segno ben 11 reti, che in diverse occasioni hanno permesso alla squadra di guadagnare punti preziosi, dimostrandosi capace di fare la differenza nei momenti di difficoltà.
Alessandro Berretta
A centrocampo tra i titolarissimi troviamo capitan Berretta. Il centrocampista centrale nel corso di questa stagione le ha giocate praticamente tutte e si è dimostrato un leader non solo nello spogliatoio ma anche in campo. Infatti, la sua lettura del gioco e la sua capacità di dettare i tempi gli consentono di essere un buon collante tra attacco e difesa, come dimostrano gli otto assist e le quattro reti messe a segno. Le sue caratteristiche non sono passate inosservate tra le fila della Prima squadra, con cui ha collezionato due presenze, tra Serie A e Coppa Italia.

Colombo Monza. Credit foto: Martin Cocciolo
Leonardo Colombo
Uno dei giocatori più duttili della Primavera del Monza è sicuramente Leonardo Colombo. Il classe 2005 nasce come mediano, ma può essere schierato sia come centrocampista centrale sia come difensore centrale, rendendosi uno dei profili più completi dell’organico. La sua capacità di adattarsi a diversi moduli e la sua versatilità tattica hanno spinto Alessandro Nesta a schierarlo tra gli undici titolari in occasione della gara di Coppa Italia contro il Bologna.
Jordan Longhi
Nel reparto offensivo emerge il profilo di Jordan Longhi. Il numero 9 biancorosso ha raggiunto quota 35 presenze stagionali tra Campionato Primavera e Coppa Italia di categoria e ben 11 reti totali, rendendosi il terzo marcatore della squadra. Ma non solo, perché il classe 2005 è il miglior assist man della formazione allenata da Mister Brevi, visto che ha servito 9 palle-goal ai compagni.
Emanuele Zanaboni
È il bomber della formazione Under 20 brianzola. Dotato di una buona struttura fisica, che gli consente di essere una spina nel fianco dei difensori avversari, Zanaboni è arrivato alla doppia cifra stagionale in materia di marcature. Infatti, le reti messe a segno sono 12, in diverse occasioni decisive per consentire alla squadra di guadagnare punti preziosi, e tre gli assist forniti ai compagni.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook