Seguici su

Primavera 1Milan

Sala ci prova, Paloschi distratto: le pagelle del Milan

Tutti i voti e le pagelle del Milan dopo la sfida contro la Juventus, valida per la quindicesima giornata del Campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Milan Primavera
Primavera 1

Il big match che si è disputato alla Stadio Città di Meda tra Milan e Juventus ha visto i bianconeri passare in vantaggio già al decimo minuto grazie ad un buon recupero di Biliboc, che riesce a servire un assist per l’imbucata di Pugno. Il pareggio rossonero arriva nel corso della ripresa con la rete di Sala, ma la squadra di casa è costretta ad arrendersi al neo entrato Di Biase, che a dieci minuti dalla fine riesce a strappare i tre punti. Di seguito le pagelle del Milan.

LA CRONACA DI MILAN-JUVENTUS

Primavera 1, le pagelle del Milan

Colzani 5,5: per l’estremo difensore è impossibile intervenire in occasione della prima rete messa a segno dai bianconeri ed è sfortunato sulla ribattuta che ha regalato la rete della vittoria agli ospiti.

Bakoune 6: la sua prestazione è caratterizzata da qualche imprecisione durante il primo tempo. Nella ripresa riesce ad emergere in fase offensiva.

Nissen 6: qualche imprecisione non compromette la sua prestazione, che si rivela solida e uniforme.

Paloschi 6: nonostante un errore in fase di impostazione che regala la prima rete agli avversari, non si fa abbattere e dimostra di saper reagire.

Perrucci 6,5: il numero sette è motivo di preoccupazione per il reparto arretrato bianconero e partecipa all’azione che ha portato al pareggio rossonero. (Dal 60′ Di Siena 6: entra bene in partita e fa a sportellate con gli avversari).

Sala 7: disputa una gara di alto livello e il goal del pareggio è solo la ciliegina sulla torta. (Dal 80′ Mancioppi: sv).

Ibrahimovic 6,5: non riesce ad entrare nella lista dei marcatori a causa di alcune imprecisioni e un po’ di sfortuna. Nel complesso, ha mostrato determinazione. (Dal 80′ Lamorte: sv).

Perera 6: la sua prestazione è caratterizzata da alcune imperfezioni controbilanciate da alcuni contropiedi che mettono in difficoltà gli avversari.

Comotto 6,5: risulta aggressivo in fase di non possesso e tenta anche di lasciare il segno in fase offensiva con un colpo di testa e una conclusione che non riesce a centrare la rete.

Eletu 6,5: è centrale in fase di impostazione della manovra dal basso e gioca una partita di sacrificio emergendo anche in fase offensiva.

Scotti 7: la parola d’ordine della sua prestazione è sacrificio. Non riesce a trovare la via del goal perchè troppo pressato dagli avversari, ma tenta di farsi notare anche in fase offensiva.

Credit foto Martin Cocciolo

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *