Seguici su

Primavera 1Milan

Cremonese-Milan, le pagelle dei rossoneri: Ossola il migliore, Pandolfi instancabile

Tutti i voti e le pagelle del Milan dopo la vittoria in campionato nella giornata di sabato contro la Cremonese

Pubblicato

il

Ossola Milan

Tutti i voti e le pagelle del Milan dopo la vittoria in campionato contro la Cremonese

La sesta giornata del campionato Primavera 1 ha visto la Cremonese ospitare il Milan il 27 settembre 2025. I rossoneri sono passati in vantaggio al 19’ con Ossola, bravo a sfruttare un errore difensivo e battere il portiere con un mancino rasoterra. La Cremonese ha provato a reagire con Zilio e Patrignani, senza però trovare la porta. Nella ripresa i padroni di casa hanno spinto con più decisione, ma il portiere milanista Bouyer ha salvato il risultato con un intervento decisivo su Sivieri. Nel finale il Milan ha sfiorato il raddoppio in contropiede con Castiello e Pandolfi, ma l’1-0 è rimasto tale fino al triplice fischio. Vittoria importante in trasferta per i ragazzi di Abate. Di seguito le pagelle:

Le pagelle

Bouyer 6,5 – Clean sheet, tre punti: una giornata migliore per un portiere non c’è. Non è chiamato a compiere chissà quali miracoli, però trasmette sicurezza al reparto e alla squadra con buone parate.

Perera 6,5 – Molto bene in entrambe le fasi, soprattutto in quella offensiva, dove cerca di creare qualche pericolo.

Colombo 6,5 – Partita solida e ordinata per lui in coppia con Dzukic, una sola leggerezza nel secondo tempo quando lascia spazio a Ragnoli Galli per la conclusione.

Džukić 6,5 – Vale lo stesso discorso di Colombo, partita precisa, solida e ordinata. Unica leggerezza su Stefani nel primo tempo, si lascia rubare troppo facilmente il pallone.

Nolli 6 – Molto bene in fase offensiva, dove va due volte al tiro: in un’occasione è bravo Cassino, nell’altra invece spara fuori dal centro sportivo. In fase difensiva soffre un po’, se la cava, ma non è sempre preciso e attento.

Pandolfi 7 – Uno dei migliori in campo: sostanza, corsa, sacrificio. Dà equilibrio alla squadra e recupera tanti palloni. Gran partita: la partita del centrocampista perfetta.

La Mantia 6 – Aiuta Pandolfi. Meno appariscente di lui, ma gioca comunque una buona gara, pur senza brillare come il compagno di reparto. Dal 64′ Tartaglia 6 – Entra in un momento in cui il Milan deve difendere il risultato: lo fa bene, entra con la giusta concentrazione.

Plazzotta 6 – A volte sparisce dal gioco, altre volte è nel vivo dell’azione. Svolge il suo compito senza eccellere, ma anche senza commettere sbavature. Dal 57′ Mancioppi 6 – Stesso discorso di Tartaglia: impatto positivo e utile alla squadra.

Ossola 7,5 – Il migliore. Segna il gol vittoria con una bella conclusione. Presente in tutte le azioni pericolose del Milan: c’è sempre il suo zampino. Corre, si mette a disposizione della squadra: ottima prova. Dall’88’ Zamarella s.v.

Scotti 6,5 – Non trova il gol, ma crea tante occasioni. La sua velocità e la sua qualità, da fuori categoria, mandano spesso in tilt la difesa della Cremonese. Avvia l’azione della rete del vantaggio recuperando palla dopo un contrasto. Dall’88 Vechiu s.v.

Castiello 6,5 – Anche lui non trova il gol, ma aiuta molto la squadra. Lotta contro i tre centrali della Cremonese, alti e fisici, reggendo bene il confronto. Si prende falli, fa sponde interessanti e contribuisce ai 3 punti con sacrificio.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *