Seguici su

Primavera 1Milan

Atalanta-Milan, le pagelle dei rossoneri: Pandolfi un fattore in mezzo al campo, delude Castiello

Reti bianche tra Atalanta e Milan. I rossoneri non sfruttano l’occasione per salire in classifica, dunque Rnna non può ritenersi soddisfatto.

Pubblicato

il

Castiello (Milan)

Atalanta-Milan, le pagelle dei rossoneri

Una sfida interessante quella tra Atalanta e Milan nel palcoscenico di Zingonia, durante la quale nessuna delle due squadre riesce a trovare il fondo della rete. L’equilibrio regna fino alla fine, rispecchiando ciò che si vede in campo, perché né Atalanta né Milan meritano i tre punti. La parte alta della classifica, per il momento, rimane intatta. Nerazzurri e rossoneri non sfruttano l’opportunità di scalare posizioni importanti, aggiudicandosi una sola lunghezza ciascuno. Per quanto riguarda i rossoneri, il gioco parte quasi sempre dai piedi di Pandolfi, fondamentale in mezzo al campo. La difesa è sempre impeccabile: non ci sono spazi per gli attacchi dell’Atalanta, i cui attaccanti rimangono nell’ombra. Sicuramente si può fare di più in zona offensiva. Di seguito le pagelle del Milan:

Le pagelle

Longoni 7: chiamato in causa per l’assenza di Buier, gioca un’ottima partita. Neutralizza Baldo nell’uno contro uno, salvando un gol già fatto. Distinto nelle uscite.

Pandolfi 7,5: si fa vedere tanto tra le linee e smista il gioco da una parte all’altra del campo. Belli i cambi di gioco e i lanci, ma la difesa dell’Atalanta è sempre ben piazzata. Vede spazi che i compagni nemmeno immaginano: un vero fattore in mezzo al campo. Calcio di punizione calciato benissimo, uscito di poco.

La Mantia 6: la sua entrata fuori tempo vale la prima sanzione della partita. Gioco aggressivo, ma nulla di più. Ci si aspettava una prestazione migliore da lui, va oltre la sufficienza con difficoltà.

Zukic 6,5: chiude le linee e sventa i pericoli avversari ancora prima che si creino. Tra lui e Colombo non si libera alcuna porzione di campo per gli avversari.

Ossola 6,5: tanta visione e molte idee. Si muove molto sul fronte offensivo per supportare i compagni. Belle giocate e dribbling che aprono spazi per il contropiede. Pregevole il pallone in profondità per Castiello alla mezz’ora, poi lascia il campo per un problema fisico. Dal 35′ Lontani 6,5: rimane inizialmente un po’ nell’ombra, ma dopo qualche minuto inizia a creare con buoni filtranti. Una volta entrato in partita, diventa pericolosissimo: due occasioni nel giro di pochi minuti e sfiora un eurogol con il mancino.

Plazzotta 6,5: Pandolfi costruisce, lui si inserisce. Molte palle gol partono proprio da questa sua peculiarità. Dà fiducia ai compagni, che lo cercano molto in profondità, ed è protagonista di filtranti pericolosi quando sono gli altri a salire.

Perera 6: questa volta Renna lo piazza sulla sinistra; non si sente molto di salire, ma in fase difensiva è una sicurezza. Sfrutta la velocità, ma un passaggio rischioso gli impedisce di andare oltre la sufficienza.

Colombo 6,5: centrale di difesa sulla sinistra. Viene chiamato in causa poche volte grazie alla posizione sempre corretta. Fondamentale la pressione su Michieletto per sventare un’opportunità importante.

Nolli 6: parte come terzino ma si comporta quasi da attaccante esterno aggiunto. Quando il Milan attacca, non manca mai; in fase difensiva, invece, si nota qualche lacuna.

Scotti 6: parte aggressivo, forse troppo, e subisce qualche fischio per irregolarità. Dalla destra tende ad accentrarsi liberando la corsia esterna.

Castiello 5,5: si inserisce bene sull’assist di Ossola, ma, complice il pressing avversario, non conclude al meglio. Avrebbe potuto aprire le marcature anche sul finale del primo tempo, ma chiude a lato dopo un buon cross di Zanchi. Non riesce mai a trovare lo spazio per il tiro. Dal 90′ Di Siena SV

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *