Milan
Milan Futuro, da Coubis ad Alesi: i giovani pronti al salto
Da Bartesaghi ad Alesi, passando per Coubis e Traoré: i giovani del Milan Futuro pronti al salto di categoria.

Milan Futuro, quali giovani possono salire di categoria?
Una prima stagione difficile, che si è conclusa con un piazzamento in zona play-out: il Milan Futuro, nelle ultime gare stagionali, andrà a caccia della salvezza in Serie C contro la SPAL. Intanto, però, sono diversi i giovani rossoneri che si sono messi in mostra sotto la guida di Bonera prima e Oddo poi, aiutando la squadra a centrare un risultato che sembrava impossibile fino a pochi mesi fa. Ma tra questi giocatori, chi potrebbe compiere un salto in avanti? Chi ha le carte in regola per ben figurare anche ad un livello superiore? Scopriamoli insieme.
Davide Bartesaghi
Potrà sembrare scontato, ma il nome di Davide Bartesaghi rimane uno dei più interessanti in casa rossonera. Già nel giro della prima squadra dalla scorsa stagione, quando collezionò 7 presenze con Stefano Pioli in panchina, il terzino sinistro classe 2005 è diventato da subito uno dei pilastri del Milan Futuro. Sono 25 le presenze stagionali in Serie C, più altre 6 in prima squadra fra tutte le competizioni.
Schierato soprattutto come braccetto di difesa (o esterno a tutta fascia nel 3-5-2), Bartesaghi è stato importantissimo per la seconda squadra rossonera quest’anno, mettendo a segno 1 gol e 2 assist e aiutando la squadra a centrare i play-out. Per completare il suo percorso di crescita, dunque, il Milan potrebbe pensare ad un prestito in Serie B già a partire dalla prossima stagione. Uno step che sarebbe importantissimo, a questo punto della carriera, per il 19enne di Erba.
Andrei Coubis
Rimaniamo in difesa, passando questa volta a un difensore centrale di ruolo: Andrei Coubis. Classe 2003, l’italo-romeno è stato fra i giocatori più schierati in stagione dal Milan Futuro, con ben 34 presenze in campionato: la maggior parte delle quali, peraltro, da titolare. In 11 di queste, inoltre, Coubis ha indossato la fascia da capitano, a ribadire la centralità del difensore nel progetto rossonero.
Nonostante la stagione non facile del Milan Futuro, Coubis è stato uno dei giocatori cardine di Bonera prima e di Oddo poi, collezionando 1 gol e 2 assist in questa stagione. E uno di questi assist è stato quello vincente nella sfida salvezza contro il Sestri Levante, che ha visto i rossoneri trionfare per 1-2 in trasferta. Numeri molto positivi per un difensore, che a 22 anni potrebbe aver bisogno di una nuova sfida.
In Lega Pro, infatti, Coubis ha dimostrato di saper fare la differenza, al netto di alcuni aspetti del suo gioco da correggere, come ad esempio la disciplina (2 infatti le espulsioni, con 4 giornate saltate per squalifica). Ma una neopromossa in cadetteria potrebbe mettere gli occhi sul giocatore, ansioso di giocarsi le sue carte a un livello successivo.
Chaka Traoré
Fra i giocatori offensivi più prolifici di questa stagione in casa Milan Futuro trova spazio anche Chaka Traoré. Ala sinistra classe 2004, l’ivoriano è sceso in campo per 20 volte con la seconda squadra rossonera, collezionando 2 gol e 4 assist. Soltanto Francesco Camarda e Davide Quirini contano gli stessi contributi al gol dell’ex Parma, che d’altra parte ha già giocato in categorie superiori.
Nella scorsa stagione, infatti, Traoré ha passato sei mesi in prestito al Palermo, in Serie B. Dieci presenze per lui in rosanero, perlopiù spezzoni di gara, ma senza lasciare il segno. Dopo aver dimostrato di saper fare la differenza in Lega Pro, ecco che l’ivoriano potrebbe tentare nuovamente il salto in cadetteria, magari in una squadra in grado di consentirgli maggiore spazio.
Traoré, d’altra parte, ha già segnato con la prima squadra del Milan, sia in campionato che in Coppa Italia. Segnale che, comunque, il giocatore è in grado di fare la differenza anche ad un livello superiore. Non è da escludere pertanto che la società rossonera valuti un prestito, che permetterebbe al giocatore di mettersi in mostra nell’ottica di un ritorno a Milanello.
Gabriele Alesi
In cima alla classifica marcatori del Milan Futuro in Serie C c’è Francesco Camarda, capocannoniere con 5 gol stagionali. Alle sue spalle, alla pari di Kevin Zeroli (ora in prestito al Monza) si trova Gabriele Alesi, trequartista classe 2004. Utilizzato a singhiozzo da Daniele Bonera nella prima parte di stagione, Alesi ha trovato maggiore continuità con l’arrivo in panchina di Massimo Oddo, che lo ha sempre schierato dal suo arrivo sulla panchina rossonera.

Gabriele Alesi Milan Futuro
Dopo una stagione in prestito alla Sampdoria (con cui ha trovato anche l’esordio fra i professionisti, nella gara contro il Pisa del 10 febbraio 2024), salvatasi in Primavera 1 anche grazie ai suol gol, ecco che Alesi ha dimostrato di saper fare la differenza anche in Serie C. Con 4 gol stagionali, come detto, si piazza subito alle spalle di Camarda nella classifica marcatori della squadra, rivelandosi inoltre una specie di talismano: quando lui segna, il Milan Futuro non perde.
Insomma, il centrocampista siciliano ha voglia di crescere e di lasciare il segno, come dimostrato più volte in questa stagione. Un salto in avanti, a questo punto, sembra scontato: con queste qualità Alesi potrebbe tranquillamente ritagliarsi spazio anche in Serie B. Magari in una neopromossa dalla Serie C, o perché no, in una squadra alla ricerca di volti nuovi e pronti a fare la differenza.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook