Primavera 1Roma
Roma, tra i convocati di Gasperini c’è anche Lulli: prima chiamata per il 2007
Gian Piero Gasperini ha deciso di chiamare anche il giovane Emanuele Lulli, classe 2007, per la sfida contro il Neom.

Emanuele Lulli tra i convocati della Roma di Gasperini
Lulli ha iniziato a farsi notare nel panorama calcistico nazionale durante la stagione che ha portato l’Under 17 della Roma a conquistare lo Scudetto di categoria, proprio quando la leva del 2007 rappresentava il fulcro della squadra. Prestazioni solide, personalità in campo e continuità di rendimento gli hanno permesso di guadagnare la fiducia degli allenatori e di firmare, all’inizio della scorsa stagione, il suo primo contratto da professionista.
La fiducia di Gasperini e un’occasione da cogliere
L’approdo alla corte di Gasperini segna una nuova tappa per il giovane laterale difensivo. Il tecnico giallorosso, appena subentrato alla guida della Prima Squadra, ha deciso di includerlo nel gruppo per la gara contro il Neom, sintomo di una volontà precisa: osservare da vicino le nuove leve e capire chi, tra i più giovani, possa già rappresentare una risorsa utile nell’immediato o in prospettiva. Per Lulli si tratta della prima convocazione tra i “grandi”, un’opportunità preziosa per mettersi in mostra e guadagnare minuti, esperienza e visibilità.
Un profilo in ascesa nel vivaio romanista
La crescita di Lulli è sotto gli occhi di tutti. Terzino moderno, dotato di buona corsa, intelligenza tattica e capacità di spinta sulla fascia, ha mostrato qualità tecniche e mentali che fanno ben sperare. Il suo percorso all’interno del settore giovanile romanista è stato lineare e in costante miglioramento, e ora la chiamata di Gasperini rappresenta una sorta di investitura, oltre che una gratificazione per il lavoro svolto finora.
Uno sguardo al futuro: Lulli come risorsa per la stagione
Sebbene l’amichevole contro il Neom non abbia il peso di un impegno ufficiale, per Lulli si tratta di una vetrina importante. Il tecnico della Roma punta a costruire una rosa che possa contare su risorse interne affidabili e motivate. L’inserimento graduale di giovani come Lulli risponde a una visione strategica: valorizzare il vivaio, offrire spazio a chi dimostra di meritarselo e creare continuità tra settore giovanile e Prima Squadra. Il terzino del 2007 avrà ora la possibilità di dimostrare di essere pronto per il salto.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook