Seguici su

Primavera 1Roma

Paratici, il legame con Dybala ai tempi della Juve e l’impatto con la Roma: Gasperini prende nota

Arrivato meno di una settimana fa, Lorenzo Paratici sta già stupendo con la maglia della Roma: l’identikit del classe 2008.

Pubblicato

il

Lorenzo Paratici
Lorenzo Paratici

Lorenzo Paratici, alla Roma per spiccare il volo

L’arte di saper crescere in fretta: in un mondo in cui il talento prematuro è sempre più una costante, Lorenzo Paratici vuole spiccare il volo già dalle prime luci dell’alba nella sua nuova avventura alla Roma. Il classe 2008 ha avuto un discreto impatto nel giorno in cui ha indossato il giallorosso per la prima volta nella sua carriera, condividendo il campo con il suo idolo di sempre (Paulo Dybala) e aprendo dunque il conto in questo nuovo ecosistema.

Paratici, il peso di un cognome così

Per un ragazzo così giovane, l’imperativo è non guardarsi all’altezza della schiena, dove si può leggere un cognome che inevitabilmente ti lega ad una figura importante all’interno del calcio italiano. Lorenzo Paratici è figlio d’arte, ma ha deciso di incanalare il proprio talento inseguendo un pallone in un prato verde, mentre suo padre Fabio è stato un elemento fondamentale nel dominio della Juventus della scorsa decade, ma da dietro una scrivania. Insomma, abbiamo sgomberato il campo da facili quanto superficiali paragoni: il classe 2008 è un giocatore della Roma da meno di una settimana, e tanto lo deve alle sue qualità e alla leggerezza con cui si esprime in un campionato in cui è fortemente fuori quota.

Il talento che disintegra i muri dei preconcetti

La finestra del Primavera 1 gli si apre nella stagione 24/25 con la maglia della Sampdoria: il 17 gennaio 2025, bagna il suo esordio assoluto nel massimo campionato giovanile con un gol, nel contesto di un agevole 5-1 contro l’Udinese. Saranno timbri alla fine del torneo, arricchiti anche da una Viareggio Cup da accentratore con 3 presenze 4 reti. Un altro esempio di come il talento sia in grado di sgretolare qualsiasi tipo di preconcetto: mai come oggi nel calcio, l’età è soltanto un numero ed è profondamente limitante associare le qualità di un calciatore agli anni scritti sulla carta d’identità.

Lo ha capito perfettamente anche la Roma, che lo ha aggregato alla propria Under 20 dall’1 settembre scorso. Altro salto temporale, stavolta in avanti al 4 settembre: i giallorossi scendono in campo nell’amichevole con il Roma City. Ed ecco un’immediata dimostrazione di quanto il bagaglio tecnico di Paratici sia fuori scala rispetto alla consapevolezza di sé e della propria forza che si associa spesso ad un sedicenne.

Tripletta in cui condensa tanti segnali positivi: il primo gol è lettura in anticipo delle intenzioni del difensore, ma anche killer instinct nel sapere subito dove direzionare il pallone. Nel secondo timbro c’è smarcamento in area e precisione anche di testa. Infine, nella terza rete c’è presenza fisica, assorbimento del contatto con il difensore e girata facendo perno sul destro e non guardando mai lo specchio.

Impulsi che ci portano a credere che non sarà la sua unica chance di apprendistato con la prima squadra, e che insieme al classe 2009 Arena, anche Paratici si ritaglierà un ruolo da protagonista assoluto in Primavera.

Dybala-Paratici, di nuovo insieme

Come qualche anno fa, ma da compagni di squadra. Lorenzo Paratici Paulo Dybala legati da un filo indelebile: quello che fino ad alcune settimane fa era un rapporto tra un baby tifoso e il suo idolo, oggi ha cambiato forma, trasformandosi in qualcosa di più. L’immagine che ritrae un giovanissimo Lorenzo sorridente di fianco alla “joya” (all’epoca ancora alla Juventus) diventa quindi un ricordo da arricchire con altre istantanee. La prima è già arrivata il 4 settembre in amichevole, con l’abbraccio tra i due dopo uno dei tre gol segnati dal classe 2008. Una storia che, una volta di più, ci mostra la potenza di questo sport, che sa unire e creare memoria da scolpire dentro di sé.

Lorenzo Paratici Paulo Dybala

L’abbraccio tra Lorenzo Paratici e Paulo Dybala (screen)

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *