Seguici su

Primavera 1Lecce

Sanchez non brilla, Milojevic vero numero dieci: le pagelle del Lecce

Le pagelle del Lecce dopo la partita giocata contro la Fiorentina, valida per la 5^ giornata di Campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Milojevic Lecce

Le pagelle del Lecce dopo la gara giocata contro la Fiorentina

Pioggia di goal al Viola Park tra Fiorentina e Lecce. Al quinto minuto, infatti, Kozarac commette fallo su Mazzeo in area di rigore e l’arbitro non ha dubbi: è penalty. Braschi parte dal dischetto e porta avanti la viola. Il pareggio dei salentini arriva alla mezz’ora di gioco: Milojevic calcia un rigore, Leonardelli para ma non trattiene la sfera e il numero 10 giallorosso ne approfitta per metterla in rete. Il raddoppio degli ospiti arriva dopo dieci minuti, ma in pieno recupero la Fiorentina trova il pareggio grazie alla punizione battuta da Angiolini. Nel corso della ripresa ci pensa il neo-entrato Conti a far guadagnare i tre punti ai suoi sfruttando il tap-in sul tiro di Braschi. Di seguito le pagelle del Lecce.

LA CRONACA DI FIORENTINA-LECCE PRIMAVERA

Le pagelle del Lecce

Penev 6: non può molto in occasione delle reti segnate dalla Fiorentina. In altre occasioni riesce a difendere i pali con delle parate interessanti.

Dalla Costa 5,5: soffre un po’ la pressione degli avversari e le sue giocate vengono intercettate dalla difesa viola.

Pehlivanov 6: imposta bene il gioco dal basso, anche se soffre la pressione del centravanti avversario. Le sue chiusure sono precise e puntuali.

Pacia 7: svolge una buona fase difensiva, facendo da raccordo tra attacco e difesa. La sua azione fa guadagnare un rigore ai suoi e mette a segno la rete del momentaneo 2-1.

Laerke 6: riesce a mettere in difficoltà le retrovie avversarie con delle giocate che aiutano i compagni a salire e rendersi maggiormente pericolosi. Tenta anche la conclusione ma risulta sfortunato. (Dal 79′ Perrone: sv).

Milojevic 7: la sua è una prestazione da vero numero 10. Inventa giocate che aiutano la squadra a salire e svolge tanto lavoro sporco guadagnando diversi calci di punizione. Il goal nel corso della prima frazione di gioco è la ciliegina sulla torta.

Onyemachi 5,5: è propositivo ma le sue giocate vengono intercettate dagli avversari. Durante la ripresa soffre maggiormente la pressione. (Dal 86′ Persano: sv).

Di Pasquale 6: non riesce a lasciare il segno ma rappresenta un punto di riferimento per i compagni quando è chiamato a smistare palloni. (Dal 86′ Esposito: sv).

Sanchez 5: si rende pericoloso e guadagna un calcio di rigore, ma non riesce a incidere. Ostacola la visuale del proprio portiere in occasione della seconda rete della viola.

Gorter 7: viene cercato spesso dai compagni, facendo da collegamento tra attacco e difesa. Svolge un buon lavoro in fase di impostazione ed è l’autore dell’assist del momentaneo 2-1.

Kozarac 5,5: è suo il fallo che regala il rigore alla Fiorentina ad appena cinque minuti dal fischio d’inizio. Il centravanti avversario rappresenta una spina nel fianco per lui.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *