Seguici su

Lecce

Lecce, da Delle Monache a Bertolucci: uno sguardo al futuro, i giovani pronti al salto

Delle Monache e compagni: ecco alcuni dei giovani e promettenti giocatori del Lecce che potrebbero già fare il salto di qualità.

Pubblicato

il

Lecce esultanza
Lecce Primavera

Delle Monache e compagni: ecco alcuni dei giovani più promettenti del Lecce che potrebbero già fare il salto

Non si può certo dire che la stagione del Lecce nel Campionato Primavera 1 non sia stata altalenante. I salentini, infatti, hanno alternato pesanti vittorie ma altrettante sconfitte, dando vita a un campionato incerto e ricco di oscillazioni nei risultati. Dei risultati notevoli non sono mancati anche in Coppa Italia Primavera. I giallorossi, infatti, hanno prima battuto la Roma agli ottavi di finale e poi il Sassuolo ai calci di rigore ai quarti. Il loro cammino in Coppa si è fermato in semifinale a seguito della sconfitta contro il Milan. Mister Scurto ha a disposizione un organico da cui emergono talenti cristallini, alcuni dei quali hanno già avuto la possibilità di affacciarsi al calcio dei grandi e che potrebbero occupare un posto in pianta stabile in Prima squadra.

Lecce

Lecce (@Giorgia Cannella)

Vlad Rafaila

Tra i titolarissimi della formazione allenata da Mister Scurto c’è Vlad Rafaila. L’estremo difensore rumeno può vantare ben 36 presenze stagionali tra Campionato Primavera 1 e Coppa Italia. Sempre affidabile tra i pali, si è distinto per la sua reattività e la capacità di guidare la difesa, risultando un punto fermo dell’undici titolare per tutta la stagione.

Sebastian Esposito

Nel reparto difensivo emerge anche il profilo di Sebastian Esposito. Il difensore centrale classe 2005 è arrivato nel settore giovanile del Lecce nel dicembre 2023 dal Melbourne City e da quel momento ha collezionato 50 presenze, di cui 31 nel corso di questa stagione. L’australiano può vantare anche due presenze tra le fila della Prima squadra, in occasione del match di Serie A contro l’Atalanta e della gara di Coppa Italia contro il Mantova.

Vernon Addo

Tra i profili più versatili a disposizione di Mister Scurto bisogna citare Vernon Addo. Il classe 2005 olandese, con cittadinanza ghanese, nasce come terzino sinistro ma può essere schierato anche come difensore centrale o davanti alla linea difensiva come mediano. Dotato di una buona struttura fisica, è un terzino di spinta, che fa della velocità la sua caratteristica principale. Anche lui può vantare delle convocazioni con la Prima squadra nei match contro l’Atalanta e il Mantova.

Niko Kovac

A centrocampo non si può non citare Niko Kovac. Il centrale classe 2005, schierabile anche in posizione più arretrata come mediano, ha raggiunto quota 39 presenze stagionali tra Campionato Primavera 1 e Coppa Italia di categoria. La sua lettura del gioco e la sua capacità di dettare i tempi gli consentono di essere un buon collante tra attacco e difesa ed è l’autore di 5 marcature e 4 assist forniti ai compagni, rendendosi il terzo capocannoniere della formazione salentina.

Matteo Agrimi

Un altro profilo che si è messo in mostra per le sue capacità offensive è Matteo Agrimi. È uno dei protagonisti della Primavera giallorossa fin dalla passata stagione, in cui è sceso in campo ben 30 volte. Nel corso di questa stagione sportiva è arrivato a quota 35 presenze tra Campionato e Coppa e ha firmato 5 reti e un assist. Può ricoprire diversi ruoli nel reparto avanzato, dal momento che è schierabile sia come ala sinistra, suo ruolo naturale, sia come ala destra o trequartista.

Lecce-Torino Primavera 1

Lecce-Torino Primavera 1 (@Giorgia Cannella)

Till Winkelmann

Per quanto riguarda l’altro lato del campo, dobbiamo citare Till Winkelmann. L’attaccante tedesco è sceso in campo 34 volte durante tutta la stagione quasi sempre da titolare, rendendosi un elemento chiave nello scacchiere di Scurto. Il classe 2005 è l’autore di sei reti e ha servito otto assist ai compagni, a dimostrazione della sua rapidità sulla fascia destra e della capacità di creare occasioni da goal. Un’altra caratteristica è la sua versatilità, dal momento che il numero 7 può essere impiegato anche sulla fascia sinistra o sulla trequarti.

Marco Delle Monache

Il capitano giallorosso è senza dubbio uno dei protagonisti indiscussi della stagione calcistica dei salentini, anche grazie alla sua esperienza pregressa tra i professionisti. Delle Monache, infatti, può già vantare diverse presenze tra le fila del Vicenza, della Sampdoria e del Pescara e potrebbe presto diventare una pedina importante in Prima squadra. È il secondo capocannoniere della primavera del Lecce, essendo a quota sei goal, e anche il secondo assist man, con ben sette palle-goal servite ai compagni.

CORVINO PUNZECCHIA DELLE MONAHCE

Delle Monache

Delle Monache Italia (Credit M.C.)

Sandro Bertolucci

È l’uomo più incisivo della formazione di Scurto. Bertolucci, infatti, arrivato dall’Under 21 del Monaco nel corso dello scorso mercato estivo, è stato schierato in campo 37 volte tra Campionato e Coppa Italia e ha firmato ben 13 marcature e 3 assist, dimostrandosi una spina nel fianco per i reparti arretrati avversari.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *