Tutte le informazioni sulla gara Lecce-Cagliari, valida per la dodicesima giornata del campionato Primavera 1
Domenica 23 novembre alle 11.00 si gioca Lecce-Cagliari, partita che mette in palio punti pesantissimi in chiave salvezza. Il Lecce arriva al match in fiducia, dopo una serie di risultati positivi che hanno ridato respiro alla classifica. Il Cagliari, al contrario, è in piena difficoltà, costretto a inseguire e con l’urgenza di invertire una rotta che lo vede sprofondata nelle ultime posizioni. È una gara che può cambiare il volto della zona bassa del torneo.
Scenario di classifica
Il Lecce occupa il quattordicesimo posto con 13 punti: tre vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte, con un bottino di 15 gol fatti e 16 subiti. Numeri che descrivono un cammino a tratti sofferto, ma che nelle ultime settimane ha preso una piega decisamente più incoraggiante. Il Cagliari è penultimo in classifica, diciannovesimo con soli 7 punti, frutto di due vittorie, un pareggio e otto sconfitte, con appena 7 gol segnati e ben 17 subiti. Il divario tra le due squadre non è ancora incolmabile, ma un risultato negativo potrebbe mettere i sardi in una situazione ancora più complessa.
Come arriva il Lecce
Il Lecce è una delle squadre più in forma del momento nella zona bassa. Nelle ultime cinque giornate non ha mai perso, collezionando due vittorie e tre pareggi. Il successo largo sul campo del Verona e quello interno contro la Cremonese hanno dato una spinta fondamentale alla risalita, mentre i pareggi contro Genoa, Sassuolo e Juventus hanno confermato la capacità dei giallorossi di giocarsela alla pari anche con avversari di livello. Il dato che emerge è quello di una squadra più equilibrata, che ha sistemato alcuni meccanismi difensivi e ha trovato maggiore concretezza negli ultimi metri.
Come arriva il Cagliari
Decisamente opposto il cammino recente del Cagliari. Nelle ultime cinque gare sono arrivate quattro sconfitte e una sola vittoria, quella contro il Verona. La squadra sarda ha faticato molto, in particolare nel dare continuità ai pochi segnali positivi. I k.o. contro Bologna e Cesena hanno evidenziato difficoltà sia dal punto di vista difensivo sia nella produzione offensiva, con pochi gol segnati e tante occasioni non sfruttate. La gara di Lecce, quindi, arriva in un momento delicatissimo: c’è bisogno di punti, ma anche di una prestazione che restituisca coraggio.