Seguici su

Primavera 1

Farcomeni propositivo, Zazza sottotono: le pagelle della Lazio

Le pagelle della Lazio dopo la partita giocata contro la Fiorentina, valida per la 37ª giornata del campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Lazio

Termina 1-0 per la Fiorentina la sfida andata in scena allo Stadio ‘Mirko Fersini’ di Formello contro la Lazio. La rete di Braschi, messa a segno al sesto minuto di gioco, ha consentito alla viola di conquistare il quarto posto della classifica, mentre i biancocelesti possono dire addio ai play-off.

I ritmi di gioco sono piuttosto bassi durante tutto il corso del match, con la Fiorentina che si è resa pericolosa in più occasioni rispetto ai padroni di casa. Nel corso della ripresa la Fiorentina rimane in dieci uomini a causa del rosso diretto a Braschi. Di seguito le pagelle della Lazio.

LA CRONACA DI LAZIO-FIORENTINA PRIMAVERA

Primavera 1, le pagelle della Lazio

Renzetti 6: l’estremo difensore biancoceleste è chiamato ad intervenire in poche occasioni durante il corso del match. Si prende un rischio enorme che avrebbe potuto costargli cara durante la prima frazione di gioco e risulta incolpevole sull’unica rete subita dai biancocelesti.

Bordon R. 6,5: la prestazione del centrale difensivo è solida e dimostra di essere capace di guidare la difesa.

Nazzaro 6,5: il capitano biancoceleste è l’autore di una prova da leader, in cui ha svolto il ruolo di collante tra attacco e difesa. Prova superata.

Bordon F. 6: a differenza del fratello, risulta un po’ imprudente nelle chiusure in alcune occasioni, nonostante un cartellino giallo rimediato nel corso della prima frazione di gioco. In generale, gestisce bene la pressione di Rubino e Braschi. (Dal 56′ Bordoni 6: il suo ingresso in campo serve a dare nuove energie al reparto difensivo e si dimostra attento e preciso).

D’Agostini 5,5: il centravanti biancoceleste riceve pochi palloni per tutto il corso della partita, infatti è costretto ad abbassarsi per recuperarli e fare lavoro di sponda.

Munoz 5,5: il numero 10 non riesce ancora a ingranare e a lasciare davvero il segno. Cresce un po’ verso la fine del primo tempo ma in generale costruisce poco. (Dal 68′ Sulejmani 5,5: riceve pochi palloni e non riesce a dare un vero contributo al reparto avanzato).

Cuzzarella 6,5: la sua è una prestazione solida, visto che riesce a creare diversi spazi in mezzo al campo, anche grazie al dialogo con Milani. Nel secondo tempo gioca in una posizione ancora più avanzata e in alcune occasioni riesce anche a prendere il tempo ai difensori avversari, pur non riuscendo ad entrare nella lista dei marcatori. (Dal 78′ Canali: sv).

Farcomeni 6,5: è il più attivo e propositivo dei biancocelesti. Il numero 18 riesce bene nei dribbling e nello stretto ed è protagonista di un bel duello con Romani. Crea spunti per far ripartire il centravanti e lotta sui palloni.

Pinelli 6: aiuta nella gestione del pallone a centrocampo, puntando la profondità e aiutando a far salire i ritmi di gioco. (Dal 56′ Di Tommaso 5,5: il numero 8 è propositivo ma in alcuni occasioni risulta impreciso).

Zazza 6: la sua è una prestazione un po’ sottotono rispetto a quelle a cui ci ha abituati. In generale dialoga bene con i compagni di reparto e non rischia mai. (Dal 56′ Ferrari 6: entra bene in partita e cerca di creare degli spunti interessanti per i compagni, svolgendo bene la fase offensiva).

Milani 6,5: l’esterno difensivo si fa notare molto in fase offensiva, macinando metri e avvicinandosi all’area di rigore avversaria e tentando la conclusione anche in alcune occasioni.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *