NotizieJuventus
Juventus, prima volta storica alla Premier League International Cup: il programma completo
La Juventus Primavera parteciperà alla Premier League International Cup: le avversarie, dove si gioca e il programma completo.

La Juventus vola in Inghilterra per partecipare alla Premier League International Cup
Per la prima volta nella sua storia, la Juventus parteciperà alla Premier League International Cup, torneo giovanile d’élite organizzato in Inghilterra e riservato alle squadre Under 21. L’annuncio è arrivato tramite una nota ufficiale pubblicata sul sito del club bianconero, che conferma così l’impegno costante della società nella formazione e crescita dei propri giovani talenti. La competizione vedrà protagoniste 32 delle migliori formazioni U21 europee, tra cui appunto la Juventus, che diventerà così il primo club italiano a prendere parte a questa prestigiosa manifestazione.
Un torneo internazionale di alto livello
La Premier League International Cup è una competizione che affonda le radici nella stagione 2014/2015 e che, negli anni, ha visto un progressivo ampliamento nel numero di partecipanti. Dai 16 club originari si è passati prima a 24, fino ad arrivare ai 32 attuali, suddivisi equamente tra formazioni della Premier League 2 (il massimo campionato U21 inglese) e selezioni giovanili provenienti dal resto d’Europa. L’obiettivo del torneo è offrire un contesto altamente competitivo in cui i giovani calciatori possano confrontarsi con stili di gioco differenti e avversari di alto profilo, favorendo così un percorso di crescita tecnica e mentale.
Il format: gironi equilibrati e scontri diretti
Nel dettaglio, il torneo prevede una prima fase a gironi composta da quattro gruppi da otto squadre ciascuno. Ogni gruppo include quattro team inglesi e quattro europei. Durante questa fase, le sfide saranno sempre tra squadre di nazionalità diversa, quindi inglesi contro europee.
Ogni formazione giocherà quattro partite, al termine delle quali le prime due classificate per ogni girone accederanno alla fase a eliminazione diretta. Le otto migliori daranno quindi vita a quarti di finale, semifinali e finale in gara secca. In caso di parità, sono previsti tempi supplementari e calci di rigore.
Dove si disputeranno le partite
Tutte le gare della fase a gironi saranno disputate in Inghilterra, con i club della Premier League 2 a fare da padroni di casa. Le sfide potranno essere giocate negli stadi principali delle società inglesi coinvolte o in sedi alternative approvate dall’organizzazione.
Il calendario della Juve
La Juventus è stata inserita in uno dei quattro gruppi e affronterà quattro squadre inglesi nel corso della fase a gironi. Ecco il programma completo:
- 10 settembre 2025: Leicester City – Juventus, ore 20:00 locali (21:00 italiane)
- 8 ottobre 2025: West Bromwich Albion – Juventus, ore 20:00 locali (21:00 italiane)
- 12 novembre 2025: Crystal Palace – Juventus, ore 20:00 locali (21:00 italiane)
- 15 novembre 2025: Fulham – Juventus, ore 13:00 locali (14:00 italiane)
Queste sfide rappresentano una preziosa opportunità di confronto internazionale per i giovani bianconeri, che avranno l’occasione di misurarsi con le migliori realtà giovanili del calcio inglese.
Un’opportunità da cogliere al volo
La partecipazione della Juventus alla Premier League International Cup segna un passo importante nel percorso di internazionalizzazione e valorizzazione del settore giovanile del club. Un’esperienza che potrebbe rivelarsi decisiva per la crescita di numerosi giovani talenti e che conferma la volontà della società di Torino di investire concretamente sul futuro del proprio vivaio.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook