Primavera 1Juventus
Frosinone-Juve, le pagelle dei bianconeri: Finocchiaro “one man army”, difesa bocciata in blocco
Tutti i voti nelle pagelle della Juve dopo la partita contro il Frosinone, valida per il secondo turno di Campionato Primavera 1.

Le pagelle della Juve dopo la partita contro il Frosinone
Vincere per continuare a sognare, oppure per alimentare una rincorsa che si preannuncia lunga e intensa. La Juventus Primavera torna in campo facendo visita al Frosinone, in una sfida che promette emozioni e intensità. Passano i ciociari grazie ad una prestazione di intensità e intelligenza, sapendo quando colpire e quando raffreddare la temperatura. Bianconeri fermi al palo, nonostante un Finocchiaro a tratti incontenibile. Di seguito le pagelle della Juventus di MondoPrimavera.com.
Le pagelle
Huli 5,5: ad onor del vero, l’uscita bassa che manda Cichero sul dischetto sembrava legale. C’è da aggiungere però che quel tipo di scelta è abbastanza azzardata, vista la distanza dal pallone e dall’avversario, che non sembra bruciarlo sul tempo ma arriva comunque leggermente in anticipo.
Bamballi 6: sulla coda della prima frazione aumenta i giri del motore. Sfortunato in due occasioni, con un tap-in scarabocchiato e un’incornata che scheggia la traversa.
Rizzo 5,5: partecipa attivamente ad alcuni disastri in costruzione che aprono scenari spaventosi. Non è puntuale come suo solito nelle letture. Dal 78′ De Brul S.V.
Montero 5,5: anche prima dell’infortunio, non aveva dato l’impressione di avere sotto controllo la situazione. Cichero e gli impulsi di Befani e Colley lo hanno mandato fuori giri in molte occasioni. Dal 69′ Bassino 5,5: ingresso che non è risolutivo. I problemi nella tenuta difensiva persistono e si ripresentano nel finale.
Boufandar 5,5: è forse in assoluto il giocatore più indecifrabile tra i ventidue in campo. Spesso lo troviamo a ridosso dell’area di rigore avversaria, ad alimentare e accompagnare la proposta di gioco. Altrettanto frequentemente però, sbaglia la scelta e commette qualche sbavatura in impostazione.
Milia 5,5: finisce la benzina già attorno al 70′. Pochi spunti e idee confuse quando la Juventus è chiamata a costruire trame di gioco. Dal 78′ Vallana S.V.
Biggi 6,5: su gentile concessione di Finocchiaro, può presentarsi dal dischetto per ridurre sensibilmente la distanza dal Frosinone. Dal 60′ Lopez 6: si cala immediatamente nella parte, travestendosi da rifinitore per ispirare Elimoghale con una giocata spalle alla porta di altissima caratura tecnica. I palloni giocabili però, si contano sulle dita di una mano.
Finocchiaro 7: è l’indicatore della temperatura nella proposta offensiva. L’unico a scuotere dal torpore una squadra tremendamente inconsistente nei primi 45 minuti. Continui uno contro uno, giocate di talento, offerte per i compagni e un rigore propiziato: insomma, un uomo solo al comando.
Leone 5,5: nervosismo vistoso nel finale, sintomo evidente di una mattinata vissuta al di sotto dei suoi standard. Si accende solo a sprazzi, troppo poco per risalire la china.
Bellino 5: piatto nella ricerca di palloni giocabili e posizione, si eclissa senza mai trovare quel guizzo che gli restituisca inerzia. Dal 60′ Durmisi 5: quel piattone senza forza e direzione non è il miglior modo per presentarsi nella partita, ma rimane l’highlight della sua prestazione.
Elimoghale: qualche squillo isolato, ma nel primo tempo non c’è nessuno a ricevere dall’altra parte della cornetta. Nel complesso, prestazione che vive di folate, ma queste arrivano troppo col contagocce.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook