Seguici su

Milan

Milan, Renna è il nuovo allenatore della Primavera: i dettagli

Il Milan affida la guida della Primavera a Giovanni Renna, premiando il merito e la crescita interna nel Settore Giovanile.

Pubblicato

il

Milan esultanza
Milan

Il Milan affida la guida della Primavera a Giovanni Renna, premiando il merito e la crescita interna nel Settore Giovanile

Il Milan volta pagina e affida la guida della squadra Primavera a Giovanni Renna. Una nomina che rappresenta la naturale prosecuzione di un percorso interno, costruito con competenza e dedizione all’interno del vivaio rossonero. Il tecnico campano prende il posto di Federico Guidi, chiamato a nuove sfide professionali dopo la guida dell’Under 19.

Milan esultanza

Milan esultanza

Milan, chi è Giovanni Renna

Nato a Nola il 27 marzo 1974, Giovanni Renna conosce bene l’ambiente rossonero. Il suo legame con il Club ha avuto inizio all’interno del progetto Academy, dove ha avuto modo di farsi apprezzare per serietà e preparazione. Dalla stagione 2020/21 ha compiuto un ulteriore passo avanti, entrando nel Settore Giovanile in qualità di collaboratore tecnico. Una posizione che gli ha permesso di lavorare a stretto contatto con le categorie giovanili e contribuire alla crescita dei talenti emergenti.

La guida dell’Under 17 e i successi recenti

Il vero salto di qualità per Renna è arrivato con l’Under 17. Dopo una prima fase di supporto tecnico, ha assunto la guida diretta della squadra nelle ultime due stagioni, riuscendo a imprimere una forte identità di gioco e a costruire un gruppo competitivo. I risultati parlano per lui: nell’annata appena conclusa, il Milan U17 ha raggiunto la finale Scudetto, arrendendosi soltanto ai calci di rigore contro il Torino. Una prova di maturità che testimonia la crescita del gruppo e la qualità del lavoro svolto.

Una scelta nel segno del merito

L’approdo di Renna sulla panchina della Primavera è una scelta strategica del Club, in linea con la filosofia voluta dalla Direzione del Settore Giovanile: premiare le competenze sviluppate internamente e valorizzare chi, con il lavoro quotidiano, ha dimostrato di incarnare i valori rossoneri. Un riconoscimento al merito, ma anche un investimento sul futuro, in un contesto sempre più orientato alla crescita dei giovani e alla loro integrazione nel calcio professionistico.

Le sfide della nuova stagione

Renna eredita una squadra Primavera reduce da stagioni positive sotto la guida di Abate prima e Guidi poi. L’obiettivo sarà quello di dare continuità al progetto tecnico, consolidando la competitività del gruppo e proseguendo nel lavoro di formazione dei futuri talenti della prima squadra. La sua esperienza con i più giovani e la conoscenza approfondita dell’ambiente rappresentano una base solida per affrontare la nuova annata con ambizione e pragmatismo.

Un progetto che guarda lontano

La promozione di Giovanni Renna è più di un semplice cambio in panchina. È il segnale di una strategia chiara, in cui il Milan investe sulla qualità delle proprie risorse interne per costruire un futuro sostenibile e vincente. La Primavera rossonera si prepara così a una nuova stagione all’insegna della continuità e dell’innovazione, con un allenatore che ha già dimostrato di saper far crescere i giovani e prepararli al salto nel calcio che conta.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *