Seguici su

Genoa

Genoa, scelto il nuovo responsabile del vivaio: è Roberto Trapani. Ci sono novità strutturali per i rossoblù

Grande novità in casa Genoa: la società ha ufficializzato l’arrivo del nuovo dirigente per le giovanili con il compito di portare avanti il percorso dei suoi predecessori.

Pubblicato

il

Genoa Primavera
Genoa

Genoa, il comunicato e le prime parole di Roberto Trapani

Cambio ai vertici del vivaio rossoblù: il Genoa ha ufficializzato la nomina di Roberto Trapani come nuovo responsabile del settore giovanile. Un incarico prestigioso, che segna un nuovo capitolo nella strategia di crescita e valorizzazione del talento del club più antico d’Italia. La società ha pubblicato un comunicato con novità importanti anche a livello strutturale e non solo per l’organigramma.

Genoa esultanza

Genoa esultanza

Genoa, ecco chi è Roberto Trapani

Trapani porta con sé un bagaglio ricco di esperienze maturate in alcuni dei vivai più strutturati e apprezzati d’Italia. Dopo una carriera sul campo, ha ricoperto ruoli dirigenziali nei settori giovanili di AC Milan, AC Monza e AS Roma, distinguendosi per competenza, visione e capacità organizzative. La sua nomina rappresenta una scelta di continuità con l’obiettivo di consolidare la filiera giovanile rossoblù e potenziarne ulteriormente l’efficacia.

Le parole del club e il benvenuto ufficiale

Nel comunicato ufficiale, il Genoa sottolinea l’entusiasmo con cui Trapani ha accettato la proposta della dirigenza e ribadisce piena fiducia nelle sue competenze: “La Società desidera dare il benvenuto a Roberto confidando molto nella sua visione e nelle sue capacità, relazioni e competenze. Con il suo arrivo si apre una stagione importante anche per l’implementazione delle strutture con la prossima inaugurazione della Badia di Sant’Andrea agli Erzelli, nuovo fulcro delle attività giovanili”.

Le prime dichiarazioni di Trapani

Non si è fatto attendere il commento del diretto interessato. Trapani ha espresso gratitudine e determinazione per questa nuova avventura: “Ringrazio la proprietà e tutto il management per la fiducia e la fantastica opportunità sotto il profilo professionale. Lavorare per il club che per primo ha istituito una sezione giovanile è una grande responsabilità e, insieme, uno stimolo per dare il massimo in un contesto competitivo, in virtù del lavoro e dei risultati di chi mi ha preceduto”.

L’inaugurazione della Badia di Sant’Andrea agli Erzelli

L’arrivo di Trapani coincide con un momento cruciale per il settore giovanile del Genoa: l’imminente apertura della Badia di Sant’Andrea agli Erzelli. Il nuovo centro sportivo sarà il cuore pulsante delle attività giovanili, una struttura all’avanguardia destinata a diventare un punto di riferimento nel panorama calcistico nazionale. Un’infrastruttura moderna, pensata per favorire lo sviluppo tecnico, educativo e umano dei giovani calciatori.

Con l’ingresso di Roberto Trapani e l’avvio di nuovi investimenti strutturali, il Genoa punta con decisione sulla crescita dei propri talenti. L’obiettivo è chiaro: formare calciatori completi, pronti per il salto tra i professionisti, ma anche uomini consapevoli, in grado di rappresentare al meglio i valori storici del club.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *