Primavera 1Genoa
Genoa-Sassuolo, le pagelle dei rossoblù: ottimo esordio di Ndulue, troppi errori nel complesso
Tutti i voti nelle pagelle del Genoa dopo la partita contro il Sassuolo, gara valida per la dodicesima giornata del campionato Primavera 1.
Tutti i voti nelle pagelle del Genoa dopo la partita contro il Sassuolo.
Il calcio a volte sa darti più di un’occasione e il tuo compito è quello di sfruttarle. Il Genoa nel primo tempo fatica ad avere ordine a centrocampo senza però rischiare troppo. Nel secondo invece si fa schiacciare dai nero verdi, subisce il primo gol e poi il raddoppio. Al 61′ arriva la possibilità di cambiare le sorti del match.
Fallo subito da Ndulue e calcio di rigore decretato da direttore di gara. Sbaglia dal dischetto Romano e neanche 2′ dopo l’arbitro assegna un altro penalty per fallo di Nyarko sempre su Ndulue. I rosso blu sprecano anche questa chance calciando alto. Ottimo vedere comunque che gli errori non abbiano demoralizzato la squadra che ha continuato ad attaccare, ma le ripartenze del Sassuolo sono state fatali. Di seguito le pagelle del Genoa.
Le pagelle del Genoa
Lysinonok 5: il primo gol deriva da una distrazione della difesa, ma il suo posizionamento sul primo palo non è perfetto. Sicuramente gli altri non sono colpa sua, ma pesano nella valutazione in pagella.
Doucoure 5,5: nel primo tempo si contraddistingue per la gestione della sfera a lato dell’area di rigore nello sviluppo di un angolo. Nel complesso sembra far fatica a marcare gli inserimenti ad alta velocità di Negri e Chiricallo.
Nsingi 5: buona gestione del possesso dove sbaglia poco. Tutto ciò non è abbastanza da conferirgli la sufficienza. Subisce molto l’attacco neroverde e si sfila spesso dalla linea. (Dal 61′ Pallavicini 6: riesce grazie alla sua freschezza a dare brio alla manovra.)
Celik 5,5: prova qualche scambio anche in fase offensiva facendosi trovare. La poca precisione però non gli permette di essere realmente pericoloso. Anche lui complice sui gol subiti.
Odero 6: primo tempo caratterizzato dalle sue spinte sulla destra. Arriva in fondo con semplicità e ed effettua diversi cross in centro area.
Dodde 6: riesce ad imporsi sui cross verso l’area. Svetta di testa trovato una posizione di mediano basso, cosi da aiutare la linea del reparto difensivo. Obbligato a limitare il supporto offensivo. (Dal 61′ Ndulue 7,5: esordio quasi perfetto, due rigori procurati e gol segnato. Unica pecca l’errore sotto porta che poteva riaprire tutto).
Lafont 5: l’errore dal dischetto lo demoralizza molto. Dopo l’errore precedente di Romano era imperativo segnare o per lo meno centrare la porta. Prestazione da cui si può imparare molto per ripartire.
Carbone 5,5: riesce dettare delle linee di passaggio grazie ai suoi movimenti. Spesso viene ignorato per un’altra via. Nel primo tempo i suoi cross non riescono a passare il muro difensivo avversario.
Romano 5: il suo talento da numero 10 non emerge come al solito. Si prende la responsabilità di calciare il primo rigore, ma sbaglia colpendo la traversa. La punizione è un tentativo per rientrare in partita, ma Nyarko risponde presente. Dopo ciò esce dalla partita. (Dal 89′ Taleb: S.V.).
Galvano 5,5: il numero 49 non riesce ad offrire il supporto giusto al suo compagno di reparto. Spesso è nascosto e non riesce ad inventarsi la giocata per svoltare la gara. (Dal 80′ Zulevic: S.V.).
Mendolia 5: poco presente lì davanti. Anche grazie agli errori degli avversari non riesce ad entrare in partita e sembra vittima della confusione nelle manovre di gioco. Non a caso viene sostituito a fine primo tempo. (Dal 46′ Gibertini 6,5: fatica a carburare ma alla fine le sue galoppate servono per far segnare Ndulue, è lui l’autore dell’assist.)
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
