Seguici su

Frosinone

Frosinone, infortunio Selvini: l’attaccante operato al ginocchio, i tempi di recupero

L’attaccante del Frosinone, in prestito alla Lucchese, è stato operato al ginocchio destro. Ecco i dettagli dell’infortunio e del rientro.

Pubblicato

il

Selvini Frosinone
Selvini Frosinone (Credit M.C.)

L’attaccante del Frosinone, in prestito alla Lucchese, è stato operato al ginocchio destro. Ecco i dettagli dell’infortunio e del rientro

La stagione 2024/25 per Alessandro Selvini, attaccante classe 2004 di proprietà del Frosinone, si è chiusa con un importante intervento chirurgico che lo terrà lontano dai campi per diversi mesi. Il giovane talento, reduce da un’annata positiva in prestito alla Lucchese, è stato sottoposto a un’operazione al ginocchio destro presso la clinica Villa Stuart di Roma. A eseguire l’intervento è stato il professor Pier Paolo Mariani, tra i massimi esperti in ortopedia sportiva. L’operazione, come comunicato dal club ciociaro, è perfettamente riuscita.

Selvini Frosinone

Selvini Frosinone (Credit M.C.)

Una stagione di crescita con la Lucchese

Selvini ha vissuto una stagione di grande crescita sul piano individuale con la maglia della Lucchese, in Serie C. In un contesto non semplice, tra risultati altalenanti e difficoltà societarie legate alla situazione economica del club toscano, l’attaccante ha messo insieme numeri significativi: 7 gol e 5 assist in campionato. Le sue prestazioni sono state fondamentali per il raggiungimento della salvezza, ottenuta ai playout contro il Sestri Levante. Una salvezza sudata e conquistata nonostante le molte difficoltà, che ha certificato anche la maturazione del giovane calciatore, sempre più centrale nel progetto della squadra.

Dall’esplosione in Primavera all’infortunio

Cresciuto nel settore giovanile del Frosinone, Selvini aveva già fatto parlare di sé con la formazione Primavera, mettendo in mostra un bagaglio tecnico di alto livello. Esterno offensivo moderno, dotato di buona velocità e di un’ottima visione di gioco, era considerato da tempo uno dei prospetti più promettenti del vivaio ciociaro. Il prestito alla Lucchese è stato pensato proprio per garantirgli minuti e continuità, e i numeri confermano la bontà della scelta.

Tuttavia, nelle ultime settimane della stagione, un infortunio al ginocchio ha frenato la sua corsa. I controlli medici hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore e un danno al menisco esterno, rendendo necessario l’intervento chirurgico. Saltare la preparazione estiva sarà un ostacolo non da poco, ma lo staff medico ha previsto un programma di recupero che dovrebbe permettergli di tornare in campo nei mesi autunnali.

Il futuro dopo l’infortunio

Il rientro sarà graduale, ma la speranza del Frosinone è di poter contare nuovamente su un Selvini recuperato e pronto a ritagliarsi uno spazio anche in prima squadra. Molto dipenderà anche dalle strategie del club per la prossima stagione, ma le qualità mostrate in Serie C lasciano ben sperare.

Il suo percorso, momentaneamente interrotto, ha comunque gettato le basi per un salto di qualità che potrebbe arrivare nel medio termine. Selvini ora dovrà affrontare una delle sfide più dure per ogni calciatore: quella della riabilitazione e del ritorno alla forma migliore. Ma se c’è una cosa che ha già dimostrato, è di saper superare gli ostacoli con tenacia e personalità.

Infortunio Selvini: il comunicato

Il comunicato ufficiale del Frosinone recita: “Il calciatore Alessandro Selvini è stato sottoposto, in data odierna, ad intervento chirurgico di ricostruzione del legamento crociato anteriore con tendine rotuleo e una riparazione del corno posteriore del menisco esterno del ginocchio destro. L’intervento, eseguito dal Prof. Mariani presso Villa Stuart, è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà da subito il programma riabilitativo”. Un percorso che richiederà tempo, pazienza e determinazione, con l’obiettivo di rientrare a pieno regime nel corso della prossima stagione.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *