Seguici su

Primavera 1Frosinone

Frosinone, Grosso protagonista nella vittoria sul Casarano

Il Frosinone ha vinto la sua amichevole contro il Casarano, tra i marcatori anche Filippo Grosso: il centrocampista ex Juve.

Pubblicato

il

Filippo Grosso Frosinone
Grosso Frosinone

Il Frosinone ha vinto la sua amichevole contro il Casarano, tra i marcatori anche Filippo Grosso

Prosegue con il piede giusto la preparazione estiva del Frosinone, che si è imposto con un netto 3-0 sul Casarano in una delle prime uscite stagionali. La squadra allenata da Massimiliano Alvini ha mostrato buoni automatismi, ritmo e solidità difensiva, dominando per lunghi tratti l’incontro. Una prestazione convincente, che ha dato spazio a diversi giovani interessanti e ha permesso di testare soluzioni tattiche in vista della Serie B.

Filippo Grosso in gol: il figlio d’arte si mette in mostra

Tra i marcatori dell’amichevole spicca il nome di Filippo Grosso, centrocampista classe 2006 e figlio di Fabio Grosso, campione del mondo con l’Italia ed ex allenatore proprio del Frosinone. Il giovane talento ha realizzato una delle tre reti del match, confermando le buone impressioni sul suo conto e mettendo in mostra personalità e qualità tecniche.

Un talento cresciuto alla Juventus: ora il salto in prima squadra

Filippo Grosso è arrivato a Frosinone nell’estate del 2024, dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Juventus. A un anno di distanza, il suo percorso sembra pronto a entrare in una fase più matura: Alvini lo ha osservato con attenzione in ritiro e l’inserimento in prima squadra appare sempre più concreto. Il centrocampista ha dimostrato di poter reggere fisicamente e mentalmente il confronto con i compagni più esperti, meritandosi spazio in un contesto competitivo come la Serie B.

Le sue caratteristiche: tecnica, visione e duttilità

Grosso è un centrocampista centrale con spiccate doti tecniche. Mancino naturale, è dotato di una buona visione di gioco, tempi d’inserimento e ottime capacità nel palleggio. Può agire sia da regista basso, sia da trequartista, a seconda delle esigenze tattiche. La sua intelligenza calcistica e la predisposizione al sacrificio ne fanno un profilo molto interessante per il futuro del club ciociaro.

Le prospettive: continuità e crescita in Serie B

Il 2025/26 potrebbe essere l’anno della definitiva esplosione di Filippo Grosso. Se riuscirà a trovare continuità nelle rotazioni della prima squadra, potrà accumulare minuti preziosi e crescere sotto la guida di un tecnico esperto come Alvini. Il Frosinone crede molto nel progetto giovani e potrebbe affidargli un ruolo crescente, anche in considerazione del fatto che la Serie B è da sempre terreno fertile per la valorizzazione di talenti emergenti.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *