Seguici su

Fiorentina

Chi è Tommaso Martinelli, il portiere della Fiorentina all’esordio stagionale in Conference League

Alla scoperta di Tommaso Martinelli, giovane portiere classe 2006: la sua storia, le caratteristiche e il valore di mercato.

Pubblicato

il

Martinelli

Chi è Tommaso Martinelli, giovane pronto all’esordio stagionale in Conference League

Sarà Tommaso Martinelli il volto nuovo scelto da Daniele Galloppa per la gara contro il Mainz di questa sera, per la quarta giornata di Conference League. Il tecnico, scelto ad interim dalla dirigenza della Fiorentina dopo l’esonero di Stefano Pioli, ha scelto di dare spazio al giovane portiere. Per lui si tratta dell’esordio stagionale, la seconda assoluta nella competizione europea.

Tommaso Martinelli: età, nazionalità e luogo di nascita

Tommaso Martinelli è nato a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze, il 6 gennaio 2006. La sua nazionalità è dunque quella italiana.

Che tipo di giocatore è: il ruolo e le caratteristiche tecniche

Con i suoi 1,94 m e leve importanti, occupa la porta e riduce gli angoli, abbinando mobilità laterale sorprendente e tempi sicuri nelle uscite alte. Esplosivo sulle prime due spinte, reattivo sulle deviazioni e flessibile nei piegamenti bassi: copre bene il primo palo e rimbalza rapido sul secondo. Tra i pali mantiene posizionamenti puliti e letture nitide delle traiettorie; nel 1 contro 1 aspetta l’attaccante e chiude lo specchio senza scomporsi. Gioco con i piedi moderno: destro educato, sinistro funzionale; gestisce la pressione corta e verticalizza tra le linee quando serve.

La carriera di Martinelli

Cresciuto alcisticamente nell’US Sales prima di entrare nel vivaio della Fiorentina a soli otto anni, Martinelli rappresenta oggi uno dei talenti più puri e promettenti del calcio italiano. Dopo essere stato protagonista tra i pali della Primavera viola (25 presenze nel 2022/23 e 3 nel 2023/24), Martinelli è entrato stabilmente nel giro della prima squadra, dove si allena quotidianamente con portieri d’esperienza come Terracciano e Christensen.

Il suo esordio in Serie A è arrivato il 2 giugno 2024 in Atalanta–Fiorentina 2–3: una serata storica, che lo ha consacrato come il primo 2006 a partire titolare in Serie A e il più giovane portiere della storia viola nell’era dei tre punti. Pochi mesi dopo è arrivato anche l’esordio europeo, in Conference League contro il LASK (7–0 al Franchi): 90 minuti senza subire gol, un clean sheet che ha confermato la sua sicurezza e la sua naturalezza anche sul palcoscenico internazionale.

Il valore di mercato di Tommaso Martinelli

Secondo i dati forniti dal portale specializzato Transfermarkt, il valore di mercato di Martinelli è di 1 milione e 800 mila euro.

Martinelli: contratto, durata e stipendio

Martinelli è legato da un contratto pluriennale con la Fiorentina in scadenza nel giugno 2029. Questo accordo è stato firmato nel novembre 2024.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *