Fiorentina
Fiorentina, tra novità e conferme: la rosa di Galloppa
La Fiorentina è ripartita con la nuova stagione sempre con Galloppa in panchina ma con diverse novità per quanto riguarda la rosa.

La Fiorentina è ripartita con la nuova stagione sempre con Galloppa in panchina ma con diverse novità per quanto riguarda la rosa
La Fiorentina Primavera ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione con l’evento del Viola Carpet, che ha sancito l’apertura del nuovo anno calcistico e svelato la rosa dei giovani viola. La squadra, ancora affidata a mister Daniele Galloppa, ha iniziato la preparazione al Viola Park con l’obiettivo di affrontare al meglio un’annata che la vedrà impegnata su tre fronti: Campionato Primavera 1, Coppa Italia di categoria e UEFA Youth League.

Daniele Galloppa (Fiorentina)
Rosa rinnovata: fuori i 2005, spazio ai 2007 e ai 2008
Come da regolamento, la rosa è stata sfoltita dei classe 2005, ormai fuori quota per il campionato Primavera. Anche alcuni 2006 sono prossimi al passo d’addio, come Caprini e Rubino (quest’ultimo già passato alla Carrarese). Di conseguenza, Galloppa ha deciso di puntare forte sui ragazzi del 2007, con diversi innesti anche dal 2008, per allestire un gruppo giovane, in linea con le esigenze della Youth League, dove i 2006 risultano fuori quota.
Portieri: promozione in vista dall’U18
Con Vannucchi passato ufficialmente al Pontedera, la porta sarà affidata ai coetanei Dolfi e Fei, entrambi promossi dall’Under 18. A completare il reparto c’è Magalotti (2008), destinato con ogni probabilità a essere il titolare della futura Under 18. Presente anche Leonardelli (2006), attualmente in ritiro con la prima squadra e potenzialmente in bilico tra due categorie nel corso della stagione.
Difesa: solidità e tanti volti nuovi
Il pacchetto arretrato vede la conferma dei 2006 Balbo, Sadotti e Trapani, a cui si aggiunge Kouadio, attualmente aggregato alla prima squadra per il precampionato. Dall’Under 18 sono saliti diversi elementi del 2007: Batignani, Biagioni, Bilobrk, Masoni, Sturli e Turnone. Tornano a disposizione anche Santarelli, dopo il prestito al Foligno, e Kospo, in arrivo dalla cantera del Barcellona anche se potrebbe restare con i grandi. Completa il reparto Colaciuri, classe 2008, considerato uno dei prospetti più interessanti del vivaio.

Fiorentina Primavera 1
Centrocampo: tra ritorni e nuovi innesti
A centrocampo, i 2006 Conti (reduce dal prestito alla Pro Palazzolo) e Deli rappresentano l’esperienza del gruppo. Tantissimi i 2007 che si affacciano alla Primavera: Atzeni, Bonanno, Diallo, Evangelista e Pisani sono tutti volti noti del vivaio gigliato. A questi si aggiunge Keita, anche lui in ritiro con la prima squadra, e il nuovo arrivato Montenegro, prelevato dalla Ternana. Presente anche una nutrita rappresentanza del 2008, con Lorusso, Mataran e Pirrò pronti a mettersi in mostra.
Attacco: mix di conferme e nuove promesse
Il reparto offensivo conta su tre classe 2006: Bertolini e Puzzoli, già in rosa lo scorso anno, e Braschi, attualmente al lavoro sotto la guida di Stefano Pioli. Tra le conferme e le promozioni dal vivaio spiccano i 2007 Angiolini, Maiorana e Mazzeo. A dare ulteriore profondità all’attacco è l’innesto di Kone, prelevato dalla Vigor Senigallia. Chiude il reparto Morazzini (2008), talento precoce che sarà monitorato con grande attenzione.
Obiettivo: competere su tre fronti con qualità e freschezza
Con una rosa profondamente ringiovanita e numerosi elementi alla prima esperienza in Primavera, la Fiorentina di Galloppa punta a mantenere alta la competitività in tutte le competizioni. L’obiettivo è costruire un gruppo solido, ma in grado di esprimere anche entusiasmo e freschezza, caratteristiche fondamentali per affrontare al meglio un calendario intenso che include anche il prestigioso palcoscenico europeo della Youth League.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook