Seguici su

Primavera 1

Campionato Primavera 1, Fiorentina-Parma: data, orario e dove vederla

Tutte le informazioni utili per seguire Fiorentina-Parma, gara valida per la decima giornata del campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Fiorentina esultanza

Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Fiorentina e Parma, gara valida per la decima del campionato Primavera 1

A Bagno a Ripoli va in scena una delle gare più significative della decima giornata del Primavera 1 2025/26: Fiorentina-Parma mette di fronte due squadre appaiate a 18 punti ma con profili diversi. I viola arrivano da una serie positiva che ha consolidato certezze e identità; i gialloblù presentano numeri da grande, con un differenziale reti importante e una continuità che li tiene stabilmente nel gruppo di testa. Partita da piani alti, dove episodi e dettagli possono pesare più del solito.

Fiorentina, continuità e gestione dei momenti

La Fiorentina Primavera ha saputo costruire una base solida: 15 gol fatti e 10 subiti fotografano l’equilibrio di una squadra che concede poco e resta pericolosa nelle ripartenze e sulle corsie. L’1–1 interno con il Verona e il recente 2–2 con l’Atalanta raccontano di un gruppo capace di stare dentro la gara anche contro avversari di rango; il 2–0 a Bologna ha certificato la capacità di colpire quando la partita lo consente, mantenendo ordine tra i reparti.

Il copione è chiaro: costruzione paziente, ampiezza cercata di frequente, mezzali che accompagnano per dare superiorità al cross. In casa, i viola sanno alzare il ritmo, ma dovranno essere più puliti nella rifinitura per trasformare il volume in occasioni nette. Due gli aspetti da presidiare: le seconde palle (Parma è aggressiva sul primo rimbalzo) e la transizione difensiva, perché i gialloblù verticalizzano con tempi rapidi. L’inerzia recente — tre risultati utili consecutivi — dà fiducia e contesto favorevole, ma il margine d’errore resta minimo.

Parma, organizzazione e cinismo per colpire anche fuori casa

Il Parma Primavera si presenta con una delle migliori differenze reti del torneo: 18 gol segnati e 8 subiti. Dopo un tratto centrale con qualche oscillazione (ko interno con l’Atalanta, pari con il Genoa), i gialloblù sono ripartiti con il colpo sul campo del Sassuolo (1–2): vittoria che ha confermato la qualità della fase offensiva e la compattezza dietro. Gli emiliani hanno raccolto quattro risultati utili nelle ultime cinque, con segnali di maturità soprattutto lontano da casa (si pensi allo 0–2 di Torino a fine settembre).

L’identità è pragmatica: squadra corta, aggressiva sul portatore e molto efficace nel gioco verticale. Esterni e trequarti attaccano la profondità con regolarità, mentre la linea difensiva sale in tempi coordinati per comprimere il campo. A Firenze serviranno freddezza nelle uscite dal pressing viola e precisione sul primo passaggio per innescare la corsa degli attaccanti; sui piazzati Parma ha spesso trovato situazioni favorevoli e potrebbe essere una chiave per indirizzare la gara.

Fiorentina-Parma: data e orario

La gara, valida per la decima giornata del campionato Primavera 1, si giocherà al Viola Park di Bagno a Ripoli. Il fischio d’inizio è fissato per sabato 1 novembre alle ore 15:00. Fiorentina–Parma vale più dei tre punti: è uno scontro diretto per consolidare la permanenza nella parte nobile e misurare la tenuta nel medio periodo.

Dove vederla

Il match sarà trasmesso in diretta su Sportitalia, garantendo la possibilità di seguire ogni azione in tempo reale. Inoltre, gli appassionati potranno usufruire dell’app ufficiale gratuita disponibile per PC, tablet e smartphone, assicurandosi di non perdere nemmeno un momento della sfida. Per chi preferisce restare aggiornato con informazioni e commenti in tempo reale, sarà disponibile anche la diretta testuale su MondoPrimavera.com, con aggiornamenti minuto per minuto, analisi e curiosità sui protagonisti della gara.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *