Seguici su

Primavera 1Fiorentina

Fiorentina-Verona, le pagelle dei viola: Braschi a segno, Mazzeo ispirato

Tutti i voti nelle pagelle della Fiorentina dopo la partita contro l’Hellas Verona, gara valida per la settima giornata di Primavera 1.

Pubblicato

il

Fiorentina esultanza
Fiorentina

Tutti i voti nelle pagelle della Fiorentina dopo la partita contro l’Hellas Verona.

Allo stadio Curva Fiesole del Viola Park, Fiorentina ed Hellas Verona guadagnano un punto dopo un match deciso tutto nel primo tempo. Parte benissimo la formazione di Galloppa con le galoppate di Mazzeo sulla fascia sinistra che, grazie al supporto di Balbo, esegue un cross in area prima sporcato da Keita e poi messo in rete dal numero 9 Braschi. Il Verona alza baricentro, ritmo e mette in difficoltà gli avversari fino al 42′ che arriva il pareggio di Vermesan. Da dimenticare la ripresa per la viola: cominciata subendo le incursioni dei giallo blu e finita con poca lucidità in fase offensiva. Galloppa porta a casa un punto che gli permette di rimanere vicino al Parma in classifica.

Le pagelle

Leonardelli 6: si aspettava il tiro sul secondo palo da parte di Vermesan che invece lo beffa incrociando. Nonostante ciò si sporca i guantoni più volte negando anche la doppietta al numero 9 avversario.

Bonanno 5: non riesce a dare la compattezza al centrocampo a differenza del suo compagno di reparto. Poche giocate e si nascondo molto. Viene sostituito al 58′. Dal 58′ Montenegro 6: riesce ad imporsi di più provando anche a trovare i compagni in verticale, ma senza successo.

Sadotti 5,5: il giro palla del primo tempo partiva proprio dai due centrali di difesa, risultando lento e poco pericoloso. In confusione sulla ripartenza che poi ha portato al pareggio.

 Kospo 5,5: anche lui complice di una manovra troppo cervellotica e poco incisa. Non prende bene le misure su Vermesan che regge da solo un reparto intero.

Trapani 5,5: spinge poco e fatica sulle incursioni di De Battisti. Tiene la posizione in più occasioni senza giocate distintive.

Balbo 6,5: il migliore del reparto difensivo. Mette in confusione la difesa avversaria con le sue sovrapposizioni a Mazzeo. Dialoga egregiamente, infatti da una sua combinazione nasce il gol.

Keita 6,5: tanta consistenza a centrocampo. Vince i duelli e le seconde palle grazie a forza e qualità. Nonostante ciò risulta leggermente impreciso in fase d’impostazione. Fondamentale la sua sponda sul gol. (Dal 58′ Puzzoli 6: riprende il lavoro cominciato da Keita con maggiore qualità, ma meno compattezza ed intensità).

Bertolini 6: tende a spingere meno rispetto a Mazzeo, ma prova comunque a farsi vedere in profondità. La manovra partiva quasi sempre da sinistra isolandolo nella fascia opposta.

Angiolini 5: prova a dare qualità sulla trequarti senza riuscirsi completamente. Al 54′ si fa ammonire per un fallo abbastanza ingenuo. (Dal 58′ Kone 5,5: bravo a rubare palla a Tagne al 92′, ma poi si divora il gol della vittoria davanti al portiere).

Mazzeo 7: ispirato nel primo tempo, capace di inserirsi coi tempi giusti e arrivare sempre al cross. Il suo dribbling mette pressione alla difesa gialloblu. Dopo una combinazione con Balbo, è lui ha mettere il cross che porta poi al vantaggio. (Dal 73′ Jallow: S.V).

Braschi 7,5: riferimento offensivo della squadra di Galloppa fa a sportellate per tutto il primo tempo. Agguanta la palla in area e sigla il gol del vantaggio anticipando tutti. Nel secondo tempo tocca pochi palloni, complice un baricentro più basso e sulle gambe. (Dal 88′ Evangelista: S.V.).

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *