Primavera 1Fiorentina
Conti entra e la decide, Jallow non incide: le pagelle della Fiorentina
Le pagelle della Fiorentina dopo la partita giocata contro il Lecce, valida per la 5^ giornata di Campionato Primavera 1.

Le pagelle della Fiorentina dopo la gara giocata contro il Lecce
Pioggia di goal al Viola Park tra Fiorentina e Lecce. Al quinto minuto, infatti, Kozarac commette fallo su Mazzeo in area di rigore e l’arbitro non ha dubbi: è penalty. Braschi parte dal dischetto e porta avanti la viola. Il pareggio dei salentini arriva alla mezz’ora di gioco: Milojevic calcia un rigore, Leonardelli para ma non trattiene la sfera e il numero 10 giallorosso ne approfitta per metterla in rete. Il raddoppio degli ospiti arriva dopo dieci minuti, ma in pieno recupero la Fiorentina trova il pareggio grazie alla punizione battuta da Angiolini. Nel corso della ripresa ci pensa il neo-entrato Conti a far guadagnare i tre punti ai suoi sfruttando il tap-in sul tiro di Braschi. Di seguito le pagelle della Fiorentina.
LA CRONACA DI FIORENTINA-LECCE PRIMAVERA
Le pagelle della Fiorentina
Leonardelli 6: avrebbe potuto fare di più in occasione della prima rete del Lecce, quando non trattiene il pallone in seguito al penalty parato, mentre viene sorpreso in occasione della seconda rete dei salentini. Nel finale rischia un po’ ma la fortuna è dalla sua parte.
Bonanno 6: cresce nel corso della partita. Si abbassa per recuperare palloni, supportando anche la linea difensiva, e dialoga bene con i compagni di reparto. (Dal 72′ Deli: sv).
Braschi 7: segna il penalty che porta la viola al momentaneo 1-0. Crea non pochi problemi ai difensori avversari, che in alcune occasioni faticano a contenerlo, e serve diverse sponde ai compagni. Partecipa all’azione che porta Conti a segnare il goal della vittoria.
Jallow 6: le sue giocate risultano potenzialmente pericolose, ma vengono intercettate dai difensori avversari. Non riesce a lasciare il segno. (Dal 59′ Atzeni 6: entra bene in partita e si dimostra fin da subito aggressivo).
Trapani 6: la sua fascia è quella che presenta maggiori difficoltà e, infatti, non riesce a dare vitalità alle giocate offensive. E’ l’autore di buone chiusure con il fisico.
Angiolini 7: è l’autore della rete del pareggio viola allo scadere del primo tempo. Dialoga bene con i compagni di reparto e mette in difficoltà le retrovie avversarie. (Dal 59′ Bertolini 6,5: il suo ingresso in campo serve a dare una boccata d’aria fresca al reparto offensivo e ci riesce bene andando a pressare efficacemente le retrovie avversarie. Partecipa all’azione che porta al goal della vittoria).
Kospo 6: la sua prestazione è macchiata dalla trattenuta ai danni di Sanchez che porta al penalty per i salentini. Nel complesso risulta preciso nelle chiusure e svolge un buon lavoro in fase di conduzione.
Kouadio 6,5: i suoi interventi sono precisi e puntuali. Imposta bene il gioco dal basso, facendo ripartire la squadra.
Vieira 6,5: indirizza il gioco in avanti permettendo alla squadra di salire e rendersi pericolosa. Molto spesso si accentra e dialoga efficacemente con i compagni.
Mazzeo 7: svolge un buon lavoro nello stretto e porta a spasso i difensori avversari, che faticano a contenerlo. Si rende pericoloso in diverse occasioni e tira in porta più volte ma risulta sfortunato. (Dal 84′ Evangelista: sv).
Montenegro 6,5: svolge un buon palleggio e una buona fase di costruzione a centrocampo, dialogando bene con i compagni. Gioca in avanti e supporta il reparto avanzato. (Dal 72′ Conti 7: entra e la decide. Si dimostra propositivo e aggressivo).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook