Seguici su

Primavera 1

Rubino non basta, Elia condanna i suoi: le pagelle della Fiorentina

Le pagelle della Fiorentina dopo la partita giocata contro il Lecce, gara valida per la 34^ giornata del torneo di Campionato di Primavera 1.

Pubblicato

il

Fiorentina esultanza

Dopo un inizio che sembrava lasciasse ben sperare, i ragazzi di mister Galloppa hanno deluso le aspettative, sbagliando tanto e concedendo molto alla squadra avversaria. Troppi errori in fase di impostazione e troppi errori anche in fase di costruzione dal basso. Se si vuole essere competitivi e candidarsi ad essere una delle favorite per il titolo sicuramente c’è molto da rivedere prima della fine del Campionato. Di seguito le pagelle della Fiorentina.

Le pagelle della Fiorentina

Leonardelli 6: Si oppone come può, cercando di limitare i danni ed evitare alla squadra di subire un’imbarcato.

Scuderi 6: Sicuramente molto più propositivo nella ripresa che nel primo tempo, prova a supportare le offensive portate avanti dai suoi pur sbagliando qualche passaggio.      (dal 85′ Mazzeo S.v.)

Elia 4: Partita da dimenticare per il centrale della Fiorentina che nel corso del match subisce tanto ed in più occasioni si lascia superare da Ylmaz e Co. Altra nota rossa della giornata sicuramente l’intervento i danni di Pehlivanov che regala il rigore del 3-0 agli avversari. Non perde comunque la fiducia dei suoi compagni che in momenti di difficoltà si affidano a lui.      (dal 66′ Gudeleveicus 6: Cambio che serve a Galloppa per aumentare l’offensività della squadra, nel tentativo di recuperare un match ormai quasi del tutto compromesso.)

Baroncelli 6: Attento e propositivo, recupera tanti palloni e prova a far ripartire i suoi. Non disdegna la fase offensiva, inserendosi in avanti e provando anche qualche conclusione.

Trapani 6: Buona partita del terzino che riesce a controllare bene la fascia di destra, costringendo gli avversari a trovare altre soluzioni. Si fa vedere anche in avanti dove con lanci lunghi e sventagliate prova ad offrire ai suoi palloni giocabili ed insidiosi.     (dal 66′ Balbo 6: Il suo ingresso serve a dare alla Fiorentina più spinta lungo l’out di destra, provando a sfruttare la stanchezza della squadra ospite. L’offensività del giocatore però porta a lasciare più spazio ai giocatori avversari che in più occasioni provano ad incidere in quella zona.)

Harder 7: Dopo lo spavento iniziali in cui si temeva una sua uscita dal campo, il centrocampista è entrato sempre più in partita, regalando al centrocampo viola l’arma in più su cui puntare. Offre una copertura a tutto campo, recuperando tanti palloni e sporcandone altrettanti, nel tentativo di stroncare sul nasce le azioni offensive avversarie.

Ievoli 6.5: Tanta corsa e tanti inserimenti fanno di lui un elemento chiave del centrocampo viola. Spesso i compagni si affidano a lui in fase di impostazione per cercare di far salire la squadra e guidarla verso l’area avversaria. Non disdegna la fase difensiva dove in alcuni momenti diventa essenziale.    (dal 62′ Bertolini 6: Porta energia e vigore in mezzo al campo. Spesso e volentieri però, pur avendo buone intenzioni, la fretta lo porta a sbagliare)

Keita 5.5: Gioca un’ottima prima frazione di gioco, inserendosi bene e con i tempi giusti ed offrendo sempre un’ottima alternativa ai compagni. Nella ripresa cala e tanto, soprattutto quando viene spostato al centro della retroguardia. Non è un difensore e si vede, regalando tanto alla squadra avversaria.

Rubino 8: Sicuramente il più propositivo dei suoi. Prova a prendere la squadra sulle spalle e trascinarla in avanti. Il suo gol e le tante azioni offensive non bastano, la sua prestazione però è un ottimo punto di partenza per le prossime partite.

Braschi 5: Dopo i primi 45′ di gioco scompare dal campo, non riuscendo mai a dare alla sua squadra quel che avrebbe voluto.

Caprini 5.5: Anche lui, come il compagno, fatica a trovare spazi per emergere, sbagliando tanto anche in fase di costruzione. Riesce a farsi trovare un po’ di più in avanti ed offrire uno sbocco alternativo, la prestazione però rimane comunque sotto la sufficienza.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *