Empoli
Empoli, da Tosto a Popov: uno sguardo al futuro, i giovani pronti al salto
Popov e compagni: ecco alcuni dei giovani e promettenti giocatori dell’Empoli che potrebbero già fare il salto di qualità.

Bacci e compagni: ecco alcuni dei giovani più promettenti di casa Empoli
La stagione dell’Empoli Primavera è stata caratterizzata da molti alti e bassi. I toscani, infatti, non si sono quasi mai allontanati dalla calda zona dei play-out e, occupando il diciottesimo posto della classifica, si trovano costretti ad affrontare il Bologna nello spareggio per evitare la retrocessione in Primavera 2. Nonostante ciò, mister Filippeschi ha a disposizione un organico da cui emergono diversi talenti, alcuni dei quali hanno già avuto la possibilità di affacciarsi al calcio dei grandi, dando soluzioni in più al tecnico Roberto D’Aversa. Ma quali sono i giovani prospetti che potrebbero rappresentare il futuro dell’Empoli? Scopriamoli insieme.
Lorenzo Tosto
Rimanendo nel reparto arretrato, un altro profilo che può già vantare diverse presenze tra i grandi è Lorenzo Tosto. Il centrale difensivo classe 2006 ha occupato un posto in pianta stabile in Prima squadra per quasi tutta la stagione, fino a quando, in occasione del match contro la Juventus dello scorso 2 febbraio, D’Aversa decide di schierarlo durante i minuti di recupero. Ben 361, invece, sono i minuti che Tosto ha trascorso in campo in occasione di cinque gare di Coppa Italia, in cui è riuscito a dimostrare tutte le sue qualità difensive.
Jacopo Bacci
A centrocampo bisogna citare Jacopo Bacci, capitano della Primavera azzurra, che ha collezionato ben 23 presenze stagionali nel campionato Primavera 1. Il classe 2005 si è dimostrato un leader non solo nello spogliatoio ma anche in campo. Infatti, la sua lettura del gioco e la sua capacità di dettare i tempi gli consentono di essere un buon collante tra attacco e difesa. Inoltre, ha dimostrato di poter incidere anche da un punto di vista offensivo, viste le due reti e un assist messi a segno. In Coppa Italia ha servito un assist durante il match contro la Juventus ed è sceso in campo tra gli undici titolari per le semifinali di andata e ritorno contro il Bologna.

Jacopo Bacci
Noah El Biache
Uno dei profili più versatili a disposizione di mister Filippeschi è sicuramente Noah El Biache. Il belga, con cittadinanza marocchina, nasce come trequartista ma può essere schierato sia in posizione più arretrata, come centrocampista centrale, sia come ala sinistra. Il classe 2005 è a quota 29 presenze nel campionato Primavera 1, con tre reti segnate, e 3 convocazioni tra i grandi tra Serie A e Coppa Italia.
Bogdan Popov
Tra i profili più giovani dell’organico della Primavera dell’Empoli troviamo Bogdan Popov. L’attaccante, infatti, è nato nel 2007 ed è il capocannoniere della formazione allenata da Filippeschi, dal momento che è a quota 10 reti e 2 assist in 32 presenze stagionali. Il talento della punta centrale azzurra non è passato inosservato a mister D’Aversa, che ha deciso di convocarlo per la prima giornata di Serie A, in occasione del match casalingo contro il Monza, e per tre gare di Coppa Italia.
Thomas Campaniello
Sotto età per il campionato Primavera – è nato nel 2008 – il giovane attaccante Thomas Campaniello è riuscito non soltanto a mettersi in mostra con la squadra di Filippeschi, ma anche a fare le sue prime apparizioni nella massima serie. Sono 3 le presenze collezionate finora in Serie A, compreso l’esordio avvenuto a febbraio in occasione della partita persa contro l’Atalanta. Può vantare anche un gettone in semifinale di Coppa Italia, in una stagione in cui – oltre ad aver debuttato tra i grandi – si è reso utile in altri tre campionati, giocando infatti sia con la Primavera che con l’U18 e l’U17.

Thomas Campaniello
Brayan
Il secondo capocannoniere della Primavera azzurra è Brayan, punta centrale classe 2006. Il brasiliano è tra i più incisivi della rosa visto che ha messo a segno 7 goal e 2 assist in 27 presenze stagionali tra Campionato Primavera 1 e Coppa Italia di categoria. L’attaccante può vantare anche tre convocazioni tra i grandi in Serie A e la prossima stagione potrebbe essere l’occasione per emergere definitivamente nel calcio dei grandi.
Ismael Konate
Un altro prospetto interessante sfornato dal vivaio azzurro è senza dubbio Ismael Konate. L’attaccante italo-ivoriano, classe 2006, è uno dei giovani che, nel corso di questa stagione, hanno saputo ritagliarsi maggiore spazio con la prima squadra dell’Empoli. Ad oggi, sono infatti ben 13 le presenze complessive accumulate tra Serie A e Coppa Italia, senza però essere riuscito finora a trovare la via del gol. Visto il suo costante impegno con i grandi, con la Primavera ha potuto dare un contributo minimo, come dimostrano i soli 8 gettoni collezionati nel corso di questa stagione.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook