ParmaPrimavera 1
Tigani, chi ben comincia è a metà dell’opera: il leader per il futuro del Parma
Inizio di stagione incoraggiante per Edoardo Tigani: il centrocampista del Parma Primavera ha debuttato con un gol e due prove positive.

Dall’Inter al Parma: la crescita di Tigani
Non poteva sognare un inizio migliore Edoardo Tigani, centrocampista classe 2006. Nato a Milano e cresciuto calcisticamente nell’Inter, ha svolto l’intero percorso nel settore giovanile e, dopo anni in nerazzurro, Tigani ha trovato a Parma il contesto ideale per esprimersi. Nella scorsa stagione aveva già vestito la maglia gialloblù in prestito per sei mesi, collezionando 11 presenze impreziosite da 1 gol e 1 assist. Numeri con i quali ha contribuito in maniera decisiva alla promozione diretta in Primavera 1. Questo periodo gli ha permesso di acquisire fiducia e dimostrare il suo valore, preparandolo a una crescita sotto ogni punto di vista.
Il gol all’esordio contro la Roma
Questa cavalcata gli ha permesso di inserirsi rapidamente in un gruppo giovane e ambizioso come quello del Parma, convincendo la dirigenza ducale ad acquistarlo a titolo definitivo. Il tecnico della Primavera crociata gli ha affidato fin da subito le chiavi del centrocampo, e il giovane milanese ha subito inciso. All’esordio in campionato contro la Roma, infatti, dopo appena mezz’ora dal fischio d’inizio, Tigani ha firmato la rete che ha sbloccato il match, risultata poi vitale per il 2-2 finale.
Dopo un inserimento da mezzala goleador che lo ha portato a ricevere il pallone in mezzo all’area di rigore, ha punito gli avversari con un letale rasoterra incrociato che ha infilato l’incolpevole portiere giallorosso. La freddezza mostrata in quella circostanza ha confermato la sua grande personalità in campo, nonostante la giovane età.
Qualità e caratteristiche da regista moderno
Un gol tanto pesante quanto simbolico, soprattutto se si considera che i suoi punti di forza non sono soltanto legati alla finalizzazione. Contro la Roma, infatti, si sono visti dinamismo, intelligenza tattica e giocate mai banali. Qualità che sembrano essere gli ingredienti perfetti del regista moderno, quel profilo a cui ogni grande allenatore ambisce e che alla nostra Nazionale manca dai tempi in cui Verratti era il fulcro della cabina di regia azzurra. Tigani ha dimostrato di possedere un senso tattico maturo, capace di leggere le situazioni e di adattarsi rapidamente a diversi momenti della partita. Qualità imprescindibili per chi vuole fare la differenza a livelli altissimi.
La conferma contro la Cremonese
E le conferme non si sono fatte attendere. Nella seconda giornata di campionato, contro la Cremonese, Tigani ha sfoderato un’altra prestazione da applausi, contribuendo in maniera determinante al successo per 2-0 dei gialloblù. Sempre nel vivo del gioco, il centrocampista milanese ha mostrato grande lucidità nelle scelte, tempi perfetti nei passaggi e una leadership inaspettata per un ragazzo della sua età.
Ha cucito il gioco con maturità, abbassandosi all’occorrenza per impostare l’azione e facendosi trovare pronto anche in fase di interdizione, confermandosi elemento chiave dell’equilibrio tattico della squadra. La sua presenza si è rivelata fondamentale per mantenere la compattezza del centrocampo, oltre a garantire fluidità e controllo nel palleggio.
Un leader del futuro per il Parma Primavera
Certo, era soltanto l’esordio e la strada resta lunga e piena di ostacoli, ma il messaggio è chiaro: Edoardo Tigani è pronto a ritagliarsi un ruolo da protagonista con la maglia del Parma. E se il buongiorno si vede dal mattino, i gialloblù possono sorridere. In mezzo al campo potrebbero aver trovato un leader del futuro, un ragazzo destinato a crescere ancora e a diventare un punto di riferimento per tutto l’ambiente. Le aspettative sono alte, ma Tigani ha già mostrato di avere gli strumenti per affrontare questa sfida con grande determinazione.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook