Seguici su

CremonesePrimavera 1

Gabbiani, l’addio alla Cremonese e l’eredità in attacco: chi raccoglierà la corona?

Dopo il prestito di Gabbiani alla Giana Erminio, la Cremonese Primavera cerca il nuovo leader offensivo: da Ragnoli Galli a Faye, ecco i candidati.

Pubblicato

il

Giacomo Gabbiani Cremonese
Giacomo Gabbiani. Credit: Luca Bozzetti

Chi sarà l’erede di Gabbiani alla Cremonese?

Numero 10, fiuto del gol, forza fisica e un destro micidiale: così Giacomo Gabbiani, nonostante la giovanissima età, si è preso sulle spalle la Cremonese nei suoi anni di settore giovanile. Con l’approdo dei grigiorossi in Serie A si è deciso di mandarlo in prestito, forse per non bruciare le tappe e non forzare il passaggio diretto dalla Primavera alla massima categoria. Eppure, il mondo dei grandi Gabbiani lo ha già assaggiato, con l’esordio in Serie B nell’ultima gara della scorsa stagione contro il Pisa.

Il prestito alla Giana Erminio sarà per lui un passaggio fondamentale: un’occasione per accumulare esperienza e consapevolezza nel calcio professionistico, con l’obiettivo di tornare a Cremona e prendersi la squadra sulle spalle, magari ritrovandola ancora in Serie A. Con il numero 10 libero e un’eredità pesante da raccogliere, chi potrebbe diventare il nuovo leader offensivo della Cremonese Primavera?

Federico Ragnoli Galli

Il profilo più vicino a Gabbiani la Cremonese ce l’ha già in casa: si tratta di Federico Ragnoli Galli, acquistato a titolo definitivo dall’Atalanta dopo il prestito della stagione 2024/25, chiusa con 5 gol e 6 assist in 35 presenze.

Centravanti classe 2005, nato a Desenzano del Garda, conosce bene i meccanismi offensivi del tecnico Elia Pavesi (confermato alla guida nonostante le voci di cambiamento) e potrebbe partire davanti nelle gerarchie. In più, ha già fatto coppia con Gabbiani lo scorso anno, raccogliendone consigli ed esperienza.

Nouroudine Faye

Un altro nome da tenere d’occhio è quello di Nouroudine Faye, classe 2007, attaccante duttile capace di giocare sia come punta centrale che da esterno. Lo scorso anno ha firmato il suo primo contratto da professionista, valido fino al 30 giugno 2027.

Cresciuto nella Cremonese fin dall’età di sei anni, ha seguito un percorso costante fino a diventare protagonista della vittoria del campionato di Primavera 2, con 4 gol in 15 presenze. Quest’anno è chiamato al definitivo salto di qualità, con la responsabilità di guidare l’attacco delle “tigri”.

Manuel Bielo Beata

Più complicato è stato il primo anno in grigiorosso di Manuel Bielo Beata, classe 2005, arrivato dal Leganés. Con sole 16 presenze e un assist all’attivo, ha vissuto una stagione di ambientamento, anche oscurato dall’exploit di Gabbiani.

Quest’anno, però, lo spagnolo può diventare un’arma in più. Alto 189 cm, è una punta di struttura, bravo a proteggere palla e a far salire la squadra. Le sue caratteristiche lo rendono complementare a Ragnoli Galli: insieme potrebbero dar vita a una coppia d’attacco completa e difficile da leggere per le difese avversarie.

Lorenzo Sivieri

Infine, attenzione a Lorenzo Sivieri, classe 2006, originario di Pontedera. Dopo aver collezionato 21 presenze in Serie D e la convocazione con la Rappresentativa Nazionale LND, è approdato alla Cremonese nella scorsa stagione.

Attaccante di statura importante (188 cm), Sivieri ha realizzato 2 gol in 13 presenze tra campionato e coppa, mostrando lampi interessanti. Sa riempire l’area di rigore e farsi trovare pronto nei momenti decisivi: quest’anno punta a una consacrazione con la maglia grigiorossa.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *