Seguici su

Primavera 1

Chievo-Inter, le pagelle dei gialloblu: D’Amico la accende e Pavlev corre più di tutti, ma non bastano!

Pubblicato

il

Primavera 1, Chievo-Inter: le pagelle dei gialloblu

LEGGI ANCHE LA CRONACA DI CHIEVO-INTER; LE PAGELLE DEI NERAZZURRI

Bragantini 6.5 Istinto felino su Schirò, abbassa il piedone e mantiene lo 0-0 iniziale, sul pareggio dell’Inter ha solo parte della responsabilità e alza poi sopra la traversa lo scavino di Zappa, nel finale viene però bucato dal cinico diagonale di Gianelli, nel complesso non ha nulla da recriminare.

Pavlev 7 Instancabile, tiene lo stesso ritmo sia in fase offensiva che difensiva, sa muoversi con e senza palla dando spunti a tutti i compagni spende molto nei contrasti perdendone quasi nessuno e conquistando al contrario molti palloni che consentono al Chievo di ripartire (Dal 87′ Tuzzo sv).

Enyan 6 Spinge e dribla, cerca varie volte la giocata sul fondo sfruttando un movimento di gambe veloce, prestazione apprezzabile (Dal 68′ Farrim 6 Prende in consegna il compito di Enyan interpretando bene lo spazio concessogli senza predere troppi rischi).

Pina Nunes 6 Bene per tutto la prima fase ma rischia tantissimo su un disimpegno nella ripresa, sicuramente non viene aiutato dal campo, per fortuna sua Bragantini intuisce ed esce a mettere una pezza.

Kaleba 6.5 Molte chiusure sulle verticalizzazioni dell’Inter, ha anche qualche buon guizzo in fase offensiva in cui si propone come terminale di alcuni uno-due ma sicuramente si trova molto più a suo agio nel bloccare le ripartenze dei nerazzurri, purtroppo per lui non riesce a tenere il passo di Gianelli nel finale.

Soragna 6 Spesso ha il compito di arginare Colidio che non pare in giornata quindi il tutto gli riesce abbastanza semplice.

Juwara 6 Si sposta a sinistra a metà della seconda parte della gara e da quel momento è più coinvolto, fa una buona partita ma poi si fa intercettare un rigore che comunque a tutti è parso davvero dubbio.

Zuelli 7 Non ha paura di cercare la conclusione da lontano, soprattutto vede bene gli inserimenti dei vari Juwara, D’Amico e Bertagnoli, in pratica riceve la palla e la smista subito con occhio attento, mancherebbe solamente la stessa precisione nei tentativi di finalizzazione che quasi sempre sono troppo alti.

Rovaglia 6.5 Prova a cercare il raddoppio per i gialloblu sul finire della prima frazione ma incorna troppo alto e nella seconda frazione sfiora il goal con una torsione da arti marziali cercando un tacco improbabile prima e poi sbattendo contro Dekic che fa un mezzo miracolo sulla sua scivolata in area piccola.

D’Amico 7 Si accende all’improvviso e diventa ottimo come sponda e anche nel riproporsi sembra davvero tarantolato,  timbra un fantastico goal dell’ex con un siluro ad incrociare dalla destra sul secondo palo che dai 20/25 metri non lascia scampo a Dekic (che comunque fa quel che può) approfittando della prima vera defaillance della difesa nerazzurra.

Bertagnoli 6.5 Non riesce a coordinarsi troppo su uno scavino di Zuelli ma è Dekic a fare la maggior parte del lavoro, per il resto si getta su tutti i palloni scendendo varie volte per dare la possibilità agli esterni di infilarsi, ha in Zuelli la spalla più cercata. (Dal 88′ Corti sv)

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *