Seguici su

Primavera 1

Cesena, sguardo al futuro: da Valentini a Coveri, i giovani pronti al salto

Cesena, uno sguardo al futuro: ecco quali giovani potrebbero compiere il salto fra i grandi nella prossima stagione.

Pubblicato

il

Cesena esultanza

Cesena, uno sguardo al futuro: ecco quali giovani potrebbero compiere il salto fra i grandi

Raggiunta la salvezza in Primavera 1, il Cesena Primavera sfrutterà queste ultime gare di campionato per migliorare la propria classifica. Il progetto bianconero ha dato i suoi frutti, con diversi giovani che nel corso della stagione si sono messi in mostra, e che sembrano pronti, a partire dalla prossima annata, a spiccare il definitivo salto di qualità, entrando nel calcio dei grandi. Ma quali sono i giovani bianconeri pronti a compiere questo importantissimo passo? Scopriamoli insieme.

Coveri (esultanza Cesena)

Coveri (esultanza Cesena)

Federico Valentini

Uno dei giovani simbolo di questa stagione del Cesena è sicuramente Federico Valentini. Difensore centrale classe 2005, Valentini è nel giro della Primavera già dalla scorsa stagione, quando aiutò i cavallucci a raggiungere la promozione dal Primavera 2 vincendo il campionato. Per lui 27 presenze e 2 gol nell’annata 23/24, con tanto di esordio in prima squadra in Coppa Italia Serie C, contro la Vis Pesaro.

Confermato agli ordini di mister Campedelli anche quest’anno, Valentini sembra non aver sofferto minimamente il salto di categoria: anzi, il suo rendimento è addirittura migliorato. In 31 partite sono già 5 i gol segnati, che lo pongono al 5° posto nella classifica dei marcatori stagionali bianconeri. Numeri da capogiro per il giovane capitano della Primavera, che ha anche respirato l’aria della Serie B, andando in panchina a febbraio per la trasferta contro il Catanzaro.

Insomma, in casa Cesena il nome di Valentini è uno di quelli seguiti con maggiore attenzione. E viste le sue ottime prestazioni in Primavera, non è da escludere che il difensore possa fare il salto fra i grandi quest’estate. Magari in Serie C, in una squadra che possa garantirgli il giusto minutaggio. Ma perché no, anche da aggregato alla prima squadra, dove potrebbe ritagliarsi un po’ di spazio in cadetteria.

Riccardo Campedelli

A centrocampo, invece, il Cesena si affida soprattutto all’inventiva del giovane Riccardo Campedelli. Classe 2005, figlio d’arte (il padre, Nicola, è proprio quel Campedelli che siede sulla panchina della Primavera), il centrocampista non ha avuto però favoritismi: il posto da titolare in mediana se l’è guadagnato a suon di prestazioni e, soprattutto, di assist.

Sono già 6 i servizi per i compagni in questa stagione, tra cui quello contro la Cremonese nello scorso turno di campionato. Soltanto un altro giocatore, che vedremo più avanti, ha messo a segno tanti assist quanto il giovane mediano. Che peraltro ha esordito in prima squadra la scorsa stagione, anche lui in Coppa di Serie C, questa volta però contro il Rimini.

Se i giovani del Cesena quest’anno hanno raggiunto una facile salvezza il merito è anche del suo mediano. Che l’anno prossimo potrebbe lasciare temporaneamente la casa base per approdare in Lega Pro, a farsi le ossa fra i grandi. Le qualità ci sono tutte: ora, per Campedelli, è il momento di fare un ulteriore passo in avanti.

Gianmarco Castorri

Se in mediana è Campedelli il punto di riferimento per i bianconeri, sulla trequarti è Gianmarco Castorri a farla da padrona. Classe 2005, cesenate di nascita e cresciuto proprio nel settore giovanile bianconero, Castorri è al tempo stesso fra i migliori marcatori e i migliori assist-men tra i giovani del Cesena in questa stagione. In 34 presenze, infatti, il centrocampista ha collezionato 5 gol e 6 assist, diventando 4° per gol segnati (a pari merito con Valentini) e 1° per servizi ai compagni (alla pari con Campedelli).

Insomma, un vero e proprio tuttofare, che Michele Mignani ha voluto osservare da vicino a inizio stagione, portandolo con sé per la gara interna contro il Catanzaro. L’esordio non è arrivato, ma i numeri stagionali fanno pensare che il giocatore possa fare uno step in avanti già a partire dall’anno prossimo. Potrebbero dunque aprirsi le porte della Serie C, cosicché il ragazzo possa avere una crescita graduale e senza eccessive pressioni.

Valentino Coveri

Non si può parlare della stagione del Cesena senza pensare a Valentino Coveri, autentico mattatore del campionato. Per la punta classe 2005, d’altra parte, parlano i numeri: 20 gol in 28 presenze, una rete ogni 114 minuti, con 2 assist a condire il tutto. Numeri da attaccante di primissima fascia in questo campionato, con il solo Gabbiani che è riuscito a mantenere – e superare – il suo passo.

Coveri, d’altra parte, si era già messo in mostra nella passata stagione, segnando 26 gol in 26 partite di Primavera 2. Insomma: 46 gol in 54 presenze negli ultimi due anni. Basterebbe questo per capire che il livello giovanile gli va stretto. E il Cesena, che già lo scorso anno lo monitorava da vicino, potrebbe decidere di fargli fare le ossa in un campionato professionistico.

Per lui già due presenze in prima squadra lo scorso anno, contro Virtus EntellaCarrarese: giusto una manciata di minuti (40), ma un segnale importante da parte della società. Anche quest’anno Coveri è entrato nell’orbita prima squadra, collezionando 5 panchine in quel di Serie B. E chissà che proprio la cadetteria non possa essere la nuova casa dell’attaccante: il Cesena potrebbe pensarci, soprattutto visto l’interesse di tante squadre per Cristian Shpendi, che libererebbe uno spazio nel pacchetto offensivo bianconero.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *