Seguici su

Primavera 1

Bologna-Parma: le pagelle dei rossoblù: Toroc una delle poche note liete, Franceschetti limita il passivo

Tutti i voti nelle pagelle del Bologna dopo la gara contro il Parma, valida per la dodicesima giornata del campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Toroc Bologna

Tutti i voti nelle pagelle del Bologna dopo la gara contro il Parma

Il Bologna esce da Crespellano con una sconfitta che brucia più del 3-1 finale. Dopo l’errore iniziale che spiana la strada al vantaggio del Parma, i rossoblù reagiscono, costruiscono gioco e trovano il pari con la gran conclusione di Toroc, sfiorando anche il sorpasso con Nesi e lo stesso attaccante. L’episodio chiave è il rosso a Francioli, che costringe la squadra a giocare l’ultima mezz’ora in inferiorità numerica, pur continuando a rendersi pericolosa. Nel finale, però, il Parma sfrutta la superiorità, trova il 2-1 e chiude i conti in contropiede al 93’. Resta la consapevolezza di una prestazione generosa, ma anche il rammarico per le occasioni non sfruttate e per una gara girata sugli episodi. Di seguito le pagelle dei felsinei:

Le pagelle

Happonen 5: Difficile da valutare, anche perché resta in campo pochissimo. Sul gol iniziale prende un colpo, perde il pallone e l’azione porta alla rete avversaria. Dal 3′ Franceschelli 6,5: Compie una gran parata nel finale, poco prima del 3-1, tenendo parzialmente a galla il risultato. Per il resto è attento quando viene chiamato in causa.

Papazov 6: Non spinge molto, ma lotta con continuità. Nell’uno contro uno non si fa mai saltare e dà solidità alla sua corsia.

Franciolli 5: Torna in campo dopo un paio di mesi e combina il patatrac: doppia ammonizione che costa l’inferiorità numerica al Bologna in una fase delicata della gara, con il risultato ancora in equilibrio.

Markovic 6: Senza infamia e senza lode. Fa il suo al centro della difesa, viene impegnato relativamente poco e si gestisce bene l’attaccante avversario.

Nesi 6: Corre tantissimo, strappa, recupera e ripiega con generosità. In avanti ha anche l’occasione per portare in vantaggio i suoi nonostante l’inferiorità numerica, ma è bravo il portiere a intuire.

Nordvall 6: In mezzo al campo prova a dare ordine. Sul pallone per Nesi si trasforma quasi in uomo-assist, anche se l’azione non si concretizza per merito del portiere. Dettaglia le geometrie in regia, pur risultando meno preciso del solito.

Toro 6,5: È lui l’autore del gol del Bologna, con una delle sue solite conclusioni formidabili da fuori area. Quando si accende, crea sempre pericoli.

N’Diaye 5,5: Prestazione opaca, resta un po’ in penombra. Tocca pochi palloni ed entra di rado davvero nel vivo del gioco. Dal 80′ Armanini s.v.

Jaku 6: A lui sono affidati i piazzati. Pochi spunti personali, ma nella fase iniziale lavora bene sulla catena di sinistra, interscambiandosi con Ferrari. Dal 63′ Jaker 6: entra bene, con il piglio giusto.

Ferrari 6: L’uomo più pericoloso del Bologna, anche se non riesce mai a pungere davvero. Si muove tanto e prova a creare superiorità, ma senza trovare la giocata decisiva. Dal 63′ Mazzetti 6: positiva la sua prova.

Busnina 6: A tratti troppo innamorato del pallone e un po’ egoista nelle scelte, ma resta una continua spina nel fianco. Un paio di sue conclusioni vengono deviate in angolo: è comunque un faro acceso lì davanti. Dal 63′ Castaldo 6: il suo ingresso dona vivacità all’attacco.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *