Primavera 1
Fiorentina-Atalanta, le pagelle dei neroazzurri: due volte Baldo, Zanchi eroico nel finale
Tutti i voti nelle pagelle dell’Atalanta dopo la partita contro la Fiorentina, gara valida per la nona giornata di Primavera 1.
Tutti i voti nelle pagelle dell’Atalanta dopo la partita contro la Fiorentina
Dentro una partita di calcio si nascondono più partite, e la prestazione dell’Atalanta ne è la prova. Partenza in salita per la squadra di mister Bosi, che subisce gol al quarto minuto su calcio di rigore. Da lì cambia l’atteggiamento e la tattica: baricentro più alto per pressare subito il primo portatore di palla. Pareggio trovato con Baldo al decimo minuto e vantaggio segnato, sempre dal numero undici, su rigore. Il secondo gol subito nasce da una grande azione della Fiorentina, che però sfrutta la passività della difesa nerazzurra. La ripresa si apre con un’Atalanta in calo che, a momenti alterni, prova a punire in contropiede senza però trovare la quadra. È mancata l’occasione per scavalcare gli avversari in classifica, che di fatto restano a +1.
Le pagelle
Zanchi 7: per tutto il match disputa una prestazione sufficiente, senza lampi. Nel finale invece si scatena: prima salva sulla linea, poi risponde alla punizione di Puzzoli e infine, con il pugno, toglie un cross insidioso nonostante il fuorigioco.
Ramaj 5,5: primo tempo complicato per il centrale albanese, che concede il calcio di rigore per un colpo di mano dopo essere stato saltato da Kone. Nel secondo tempo prende coraggio e ritrova la sicurezza che lo contraddistingue, senza però eccellere.
Maffessoli 6,5: nonostante i due gol subiti è il centrale che si mette più in mostra. Il suo intervento in scivolata al 34′ è da manuale di difesa: scatto all’indietro e scivolata precisa che permette anche di ripartire in contropiede.
Gobbo 5: partita in ombra, caratterizzata dall’errore sul secondo gol della Fiorentina. Il velo di Angiolini lo beffa troppo facilmente.
Pedretti 6: le sue galoppate permettono di ferire la difesa avversaria. Scambia spesso con Baldo, che ripulisce la sfera e lo serve. (Dal 70′ Mouisse 5,5: non riesce a ingranare né a entrare in partita).
Mencaraglia 6: regista tuttofare che si occupa di battere i calci piazzati. Fa tutto con qualità, ma si fa prendere dalla foga al 91′, quando, per un fallo, rimedia un giallo inutile.
Ruiz 6: si mette poco in mostra a centrocampo. Qualche imbucata in profondità e un tiro troppo centrale dal limite gli bastano per la sufficienza. (Dall’85’ Galafassi S.V.).
Arrigoni 5,5: fatica a trovare la posizione giusta a centrocampo. La qualità espressa dalla Viola lo mette in difficoltà e, non a caso, viene sostituito al settantesimo. (Dal 70′ Percassi 6: aggiunge un po’ di imprevedibilità nella manovra).
Leandri 6: se dalla sinistra l’Atalanta ha spinto molto, sulla fascia destra ha provato a contenere. Prestazione solida soprattutto in difesa. Sbilancia Kone senza fare fallo, salvando il risultato.
Cakolli 6,5: dialoga perfettamente con Baldo. Esegue le sponde per poi mandarlo in porta. Prestazione più che sufficiente a cui manca solo il gol. Ha speso tante energie e per questo viene sostituito. (Dal 61′ Michieletto 6: riesce a mettere in difficoltà la difesa avversaria grazie alla sua freschezza).
Baldo 7,5: quando un attaccante sigla due gol c’è poco da commentare. Baldo però non ha fatto solo questo: tanta pressione ad alta intensità, dialoghi continui con Cakolli e movimenti per allargarsi e far entrare le mezzali. (Dal 70′ Bono 6: entra con la mentalità giusta, ma non cambia le sorti della gara).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
