Seguici su

Hellas Verona

Verona, Zanzi e l’importanza de settore giovanile. Intanto Agbonifo e De Battisti subito in gol con la prima squadra

L’Hellas Verona è a Folgaria per il ritiro della prima squadra e il presidente Zanzi ha parlato anche del settore giovanile.

Pubblicato

il

Zanzi Hellas Verona
Zanzi Hellas Verona

L’Hellas Verona è a Folgaria per il ritiro della prima squadra e il presidente Zanzi ha parlato anche del settore giovanile

Poco prima della prima amichevole del ritiro di Folgaria, il presidente esecutivo dell’Hellas Verona, Italo Zanzi, ha incontrato la stampa presente per fare il punto della situazione e condividere la visione del club. Tra i temi toccati, uno dei più significativi è stato quello legato al settore giovanile, che rappresenta una colonna portante del progetto gialloblù.

Zanzi Hellas Verona

Zanzi Hellas Verona

Verona, le parole di Zanzi

“Il settore giovanile è importantissimo e rientra in un piano strategico di crescita. Non voglio e non posso parlare di affari, ma la cessione del Bottagisio rientra nella crescita del settore giovanile. Non era sbagliato l’affare di Setti, ora ci sono nuovi obiettivi e nuove opportunità”. Zanzi ha chiarito come ogni scelta, anche quella relativa alla storica struttura del Bottagisio, sia stata ponderata in funzione di un’evoluzione complessiva del vivaio e del club, con uno sguardo rivolto al futuro.

Un vivaio da cui ripartire: il lavoro di Margiotta e Sammarco

Nel calcio moderno, il settore giovanile non è solo un investimento sportivo, ma una risorsa fondamentale per la sostenibilità economica di un club. L’Hellas Verona, in questo senso, sta facendo passi importanti. Il direttore sportivo del vivaio, Massimo Margiotta, insieme all’allenatore della Primavera, Sammarco, sta portando avanti un lavoro silenzioso ma estremamente efficace, che inizia a dare frutti concreti anche sul campo.

Negli ultimi anni, diversi giovani cresciuti nel vivaio scaligero sono riusciti a guadagnarsi la scena tra i professionisti. Alcuni di loro sono stati chiamati da Paolo Zanetti per partecipare al ritiro estivo di Folgaria con la prima squadra. Un segnale forte e chiaro della fiducia che l’Hellas ripone nei suoi giovani, e della volontà di costruire un’identità sportiva partendo dalle fondamenta.

Giovani e identità: un binomio imprescindibile

L’Hellas Verona sembra aver trovato una direzione chiara, dove la valorizzazione dei talenti interni è parte integrante del progetto tecnico e gestionale. In un calcio sempre più attento all’equilibrio dei conti e alla sostenibilità, puntare sulla crescita dei propri giovani rappresenta non solo una scelta virtuosa, ma anche una strada concreta per affrontare con coraggio e identità le sfide del futuro. Le parole di Zanzi non sono solo dichiarazioni di principio, ma sembrano riflettere una strategia precisa: costruire un Verona solido, competitivo e sempre più legato alle sue radici.

Agbonifo e De Battisti a segno nel primo test

Il primo test stagionale contro la Rappresentativa Dilettanti ha regalato buone indicazioni a mister Zanetti, soprattutto nella ripresa, quando in campo è sceso un undici molto giovane. A mettersi in luce sono stati due volti ben noti al settore giovanile gialloblù. Richi Agbonifo e Davide De Battisti, entrambi protagonisti lo scorso anno con la Primavera di mister Sammarco. I due giovani attaccanti hanno mostrato personalità e intraprendenza, coronando la loro prestazione con un gol a testa. Un segnale importante del valore del vivaio e della bontà del lavoro svolto nello sviluppo dei talenti, che ora iniziano a raccogliere spazio e fiducia anche tra i grandi.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *