Seguici su

Notizie

Udinese-Werder Brema, primo atto ai bianconeri: decisivo Pafundi

Successo dell’Udinese contro il Werder: 1-0 grazie al gol di Pafundi. Ottimo test per Runjaic nel primo match in Germania.

Pubblicato

il

Pafundi Udinese Primavera
Pafundi Udinese Credit foto: M.C.

Pafundi decisivo nella prima gara tra Udinese-Werder Brema

L’Udinese inaugura il suo pomeriggio di amichevoli in Germania con un successo convincente. Nella prima mini-sfida della giornata contro il Werder Brema, disputata su due tempi da 30 minuti ciascuno, i friulani si impongono per 1-0 grazie a una rete realizzata nei primi minuti del match. A decidere l’incontro è Simone Pafundi, protagonista assoluto dell’avvio.

Pafundi illumina la scena: gol e qualità in apertura

È bastato poco a Simone Pafundi per lasciare il segno. L’attaccante classe 2006 ha sbloccato l’incontro finalizzando al meglio un’azione ben orchestrata sul versante sinistro. Dopo un fraseggio rapido e preciso tra centrocampo e fascia, la palla è arrivata sui piedi di Pafundi, che con freddezza ha infilato la difesa tedesca, regalando il vantaggio ai bianconeri. Una prova di maturità e lucidità per il giovane talento, sempre più al centro del progetto friulano.

Runjaic sperimenta: 3-5-2 solido e reattivo

Per la prima amichevole della giornata, il tecnico Kosta Runjaic ha scelto di testare un 3-5-2 che ha garantito equilibrio e compattezza. Tra i pali Okoye, mentre il terzetto difensivo era composto da Goglichidze, Kabasele e Bertola. Sulle corsie laterali Modesto e Zemura hanno offerto spinta e copertura, con Camara, Zarraga e Payero a presidiare la mediana. In avanti, spazio alla giovane coppia formata da Pafundi e Pizarro, autori di buoni movimenti e intese interessanti.

Pomeriggio di test: si replica alle 15:30 con formazioni riviste

Non finisce qui la giornata in casa Udinese. Alle 15:30 è previsto il secondo atto contro il Werder Brema, sempre in formato ridotto e con nuovi protagonisti pronti a mettersi in mostra. Sarà l’occasione per ruotare ulteriormente l’organico e osservare all’opera altri elementi della rosa, in vista della stagione ormai alle porte.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *