Seguici su

Notizie

Chi è Ruben Akalé, il nuovo jolly per il reparto offensivo dell’Hellas Verona

Alla scoperta di Ruben Akale, giovane attaccante classe 2007: la sua storia e le sue caratteristiche tecniche e fisiche.

Pubblicato

il

Ruben Akalé

Alla scoperta di Ruben Akalé, il rinforzo scaligero proveniente dal Lille

Dopo aver maturato esperienza nel settore giovanile francese, Ruben Akalé è approdato a Verona con l’obiettivo di misurarsi con una nuova realtà calcistica, quella italiana, e proseguire il suo percorso di crescita, puntando un giorno a imporsi tra i professionisti. Punta centrale di grande qualità e spiccato estro, rappresenta una pedina interessante per la Primavera gialloblù. Scopriamo chi è questo nuovo prospetto arrivato in estate.

Akalé: età, nazionalità e data di nascita

Ruben Mel Akalé è nato il 28 maggio 2007 ad Auxerre, in Francia. Ha 18 anni ed è di nazionalità francese, con origini ivoriane.

Che tipo di giocatore è: il suo ruolo

Akalé è considerato un attaccante atipico, dotato di ottima tecnica individuale, dribbling efficace e capacità di smarcarsi in spazi stretti. E’ un giocatore versatile, capace di ricoprire diversi ruoli offensivi, tra cui seconda punta, ala destra e centrocampista offensivo. La sua altezza di 189 centimetri lo rende un profilo fisico interessante per il calcio moderno.

La carriera di Akalé

Cresciuto nelle giovanili del RC Lens e successivamente del LOSC Lille, Akalé ha giocato con l’U19 del Lille, segnando 7 gol e 3 assist nella stagione 2024/25. Ha partecipato alla Youth League, affrontando squadre come Juventus, Inter e Atletico Madrid. Dal 18 luglio 2025, è ufficialmente un giocatore dell’Hellas Verona Primavera.

Il valore di mercato di Ruben Akalé

Al momento, il suo valore di mercato non è stato ancora ufficialmente stimato.

Ruben Akalé: contratto, durata e stipendio

Akalé ha firmato il suo primo contratto da professionista con il Verona il 18 luglio 2025, con scadenza fissata al 30 giugno 2028.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *