Seguici su

Notizie

Pisa, il presidente Corrado su Louis Buffon: “Ragazzo di prospettiva, è una bella scoperta”

Giuseppe Corrado, presidente del Pisa, ha parlato di tanti temi elogiando anche il giovane Louis Buffon, attaccante della Primavera.

Pubblicato

il

Giuseppe Corrado

Il ritorno del Pisa in Serie A dopo 34 anni è una notizia che ha fatto emozionare l’intera città toscana, ma tra i tanti motivi di orgoglio per la società nerazzurra c’è anche lo sviluppo del proprio settore giovanile. A sottolinearlo è stato il presidente Giuseppe Corrado in una lunga intervista concessa a La Gazzetta di Parma, nella quale ha toccato numerosi temi legati alla cavalcata vincente della prima squadra, guidata da Filippo Inzaghi, ma anche al lavoro fatto a livello di vivaio.

Pisa, il presidente Corrado scommette su Louis Buffon: le sue parole

Un passaggio in particolare riguarda una giovane promessa che porta un cognome pesante: Louis Buffon, figlio del leggendario portiere Gigi. Il ragazzo, classe 2007, ha vissuto una stagione di crescita esponenziale con la Primavera del Pisa, pur giocando sotto età rispetto ai compagni. Una scommessa vinta dal club toscano, come ha raccontato Corrado: di seguito le sue parole su Buffon.

“Un’altra bella scoperta di Giovanni (Corrado, figlio di Giuseppe, ndr). Lui giocava nella Juve lo abbiamo portato a Pisa: Gigi era molto contento, anche perché conosce bene noi, la società e non ultimo è di Carrara. Louis ha una bellissima fisicità, ha giocato da super fuori quota in Primavera. Sta facendo molto bene. Inzaghi l’ha fatto esordire e ha avuto la soddisfazione della doppia convocazione dell’Under 17 italiana e della Repubblica Ceca. È un ragazzo straordinario: educatissimo, intelligente. E di prospettiva”.

Parole che fotografano non solo l’investimento sul futuro, ma anche la capacità del Pisa di Corrado di attrarre giovani di talento – come Buffon – e accompagnarli in un percorso tecnico e umano di qualità.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *