Seguici su

NotizieParma

Parma, Cuesta chiama tre Primavera per la Coppa Italia

Il Parma ha diramato la lista dei convocati di mister Cuesta in vista della gara di Coppa Italia contro lo Spezia.

Pubblicato

il

Cuesta, Parma
Cuesta, Parma

Parma, i convocati di Cuesta

Dopo la rifinitura di questo pomeriggio al Mutti Training Center di Collecchio, il Parma ha diramato la lista dei convocati per il match contro lo Spezia, valido per i sedicesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa. La gara si disputerà mercoledì 24 settembre alle ore 17:00 allo Stadio Ennio Tardini, in una sfida che segna l’inizio del cammino stagionale nella competizione nazionale per entrambe le formazioni.

L’allenatore Carlos Cuesta, alla sua prima esperienza da tecnico capo in Italia, ha chiamato 26 calciatori, dimostrando di voler affrontare l’impegno con il giusto equilibrio tra titolari, seconde linee e giovani in rampa di lancio.

Assente Milan Djurić: artralgia alla caviglia destra

Tra le assenze di rilievo spicca quella di Milan Djurić, out per un’artralgia acuta alla caviglia destra. L’attaccante bosniaco, che finora aveva rappresentato un’alternativa nel reparto offensivo, dovrà fermarsi almeno per questo turno di Coppa. Lo staff medico valuterà nei prossimi giorni le sue condizioni, ma la sua assenza obbliga Cuesta a rivedere le rotazioni offensive.

Tre volti nuovi dalla Primavera: spazio ai giovani

Una delle notizie più interessanti riguarda la convocazione di tre giovani della Primavera: D’Intino, Mikolajewski e Cardinali. I tre ragazzi, tutti classe 2006, si sono messi in mostra in questo inizio di stagione con la formazione Under 20 guidata da Alberto Corrent. Le loro prestazioni non sono passate inosservate agli occhi di Cuesta, che ha deciso di premiarli con una chiamata in prima squadra.

Queste convocazioni sono più di un semplice premio: rappresentano un segnale preciso da parte della società, che vuole costruire un’identità basata sullo sviluppo del proprio settore giovanile.

L’identità del Parma targato Cuesta: valorizzazione del vivaio

Fin dal suo arrivo, Carlos Cuesta ha sottolineato l’importanza di una filosofia basata sulla crescita dei giovani. L’integrazione progressiva di elementi del vivaio non è solo una necessità in tempi di sostenibilità economica, ma una scelta strategica per costruire un progetto tecnico a lungo termine.

In questo senso, il Parma vuole tornare ad essere una fucina di talenti, come lo è stato in passato, investendo in strutture, scouting e formazione. Le convocazioni di D’Intino, Mikolajewski e Cardinali rientrano pienamente in questa visione. Il tecnico spagnolo non ha paura di dare spazio a chi dimostra qualità, a prescindere dall’età o dall’esperienza.

Una Coppa da non sottovalutare: obiettivo ottavi

La sfida contro lo Spezia rappresenta un’occasione importante anche per testare la profondità della rosa. Pur trattandosi di una gara di Coppa, Cuesta non intende snobbare l’impegno. La Coppa Italia può offrire non solo visibilità, ma anche la possibilità di confrontarsi con squadre di categoria superiore nei turni successivi.

Superare lo Spezia significherebbe accedere agli ottavi, dove il Parma potrebbe affrontare una big di Serie A, un test fondamentale per valutare ambizioni e stato di forma. Inoltre, è una competizione che può dare slancio e fiducia anche in ottica campionato, dove i crociati stanno cercando continuità di risultati.

Il futuro è adesso: il Parma guarda avanti

La convocazione di tre ragazzi della Primavera per una sfida ufficiale di Coppa Italia è un messaggio chiaro: il Parma vuole costruire il proprio futuro partendo dalle fondamenta. Il Mutti Training Center di Collecchio non è soltanto un luogo di allenamento, ma un laboratorio dove si forgia l’identità del club. Con Cuesta in panchina e una dirigenza attenta alla valorizzazione interna, i giovani avranno sempre più spazio e opportunità. Mercoledì al Tardini non sarà solo Parma-Spezia: sarà anche una vetrina per chi sogna di scrivere il proprio nome nella storia crociata.

I convocati

Portieri: 40 Corvi, 66 Rinaldi, 31 Suzuki.

Difensori: 27 Britschgi, 39 Circati, 15 Delprato, 72 D’Intino, 18 Løvik, 3 Ndiaye, 63 Trabucchi, 37 Troilo, 14 Valeri.

Centrocampisti: 19 Begić, 10 Bernabé, 8 Estévez, 16 Keita, 24 Ordonez, 65 Plicco, 22 Sørensen.

Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 75 Cardinali, 32 Cutrone, 76 Mikolajewski, 21 Oristanio, 9 Pellegrino.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *