Seguici su

Notizie

Chi è Mattia Almaviva, la benedizione di Totti e i gol nel vivaio giallorosso

Alla scoperta di Mattia Almaviva, giovane attaccante classe 2006: la sua carriera e le caratteristiche tecniche e fisiche.

Pubblicato

il

Mattia Almaviva

Alla scoperta di Mattia Almaviva, attaccante della Roma Primavera

C’è un filo sottile che unisce Mattia Almaviva a Francesco Totti. Nati a trent’anni di distanza l’uno dall’altro, entrambi nella capitale, i due sono stati a loro modo protagonisti nel giorno dell’addio al calcio del leggendario numero 10 del club giallorosso.

Almaviva era allo stadio Olimpico, impegnato come raccattapalle, ed è diventato noto al grande pubblico per la scelta simbolica, da parte di Totti, di regalargli la sua ultima fascia da capitano. All’epoca, nel 2017, aveva soltanto undici anni, ma da allora il giovane prodotto del vivaio della Roma ha fatto molta strada. Ma chi è Mattia Almaviva? Andiamo a conoscerlo meglio.

Mattia Almaviva: età, nazionalità e data di nascita

Mattia Almaviva è nato il 3 febbraio 2006 a Roma. Il giovane ha diciannove anni e la sua nazionalità è quella italiana.

Che tipo di giocatore è: il suo ruolo e le caratteristiche

Almaviva è un attaccante versatile che può giocare come “nove” classico o come falso nueve: capace di muoversi tra le linee, sfruttare gli spazi e dialogare con i compagni, non solo limitandosi al ruolo di finalizzatore. Ha buona tecnica, visione del gioco, rapidità negli spunti e senso del gol. Inoltre, dimostra carattere e duttilità: quando la squadra è in difficoltà, ha mostrato disponibilità a “dare una mano” anche fuori posizione, adattandosi alle necessità dell’allenatore.

La carriera di Almaviva

Cresciuto totalmente nel settore giovanile della Roma, Almaviva si è messo in mostra per le sue qualità sul fronte offensivo fin dalla tenera età. Si è laureato campione d’Italia con l’U16, confermandosi poi, nella stagione 2022/2023, anche con l’U17. Uno scudetto al quale ha contribuito con 11 gol segnati in 25 partite, numeri che gli hanno anche permesso di affacciarsi in anticipo nella categoria U18.

Dopo l’effettivo salto, nel campionato successivo ha siglato 7 gol in 21 partite, mentre dalla stagione 2024/2025 fa parte della rosa della Primavera. Aggregato al tour estivo della prima squadra, fa il suo debutto non ufficiale tra i grandi nell’amichevole tra la Roma e il Milan, disputata in Australia. Ha concluso il suo primo anno con 4 gol realizzati in 17 gare, tre dei quali messi a segno nel 9-0 rifilato dai giallorossi all’Udinese. Nella stagione 2025/2026 ha ottenuto la conferma nella rosa dell’U20 della Roma.

Il valore di mercato di Mattia Almaviva

Secondo il noto portale specializzato Transfermarkt, il valore di mercato di Almaviva è di 200mila euro.

Mattia Almaviva: contratto, durata e stipendio

Mattia Almaviva ha firmato il suo primo contratto da professionista con la Roma nel marzo del 2024. Il suo stipendio è pari al minimo stabilito dai parametri federali.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *