Seguici su

Notizie

Chi è Matteo Papaccioli, talento verdeoro che sogna in azzurro tra Como e… Italia

Alla scoperta di Matteo Papaccioli, giovane centrocampista classe 2008: la sua storia, le caratteristiche e il valore di mercato.

Pubblicato

il

Matteo Papaccioli

Alla scoperta di Matteo Papaccioli

Tra i tanti giovani prospetti che si stanno facendo largo in casa Como merita indubbiamente una menzione Matteo Papaccioli. Già notato dal tecnico della prima squadra Cesc Fabregas, il prodotto del settore giovanile del club lariano cresce in fretta con la Primavera di Buzzegoli, dimostrando qualità e capacità tecniche tali da far pensare che il salto tra i grandi potrebbe non essere così lontano. Andiamo a conoscerlo meglio.

Matteo Papaccioli: età, nazionalità e luogo di nascita

Matteo Papaccioli è nato a Taubaté, un comune nello stato di San Paolo, in Brasile, il 9 maggio 2008. Di origini sia italiane che brasiliane, è in possesso della doppia nazionalità.

Che tipo di giocatore è: il ruolo e le caratteristiche tecniche

Papaccioli è un centrocampista in grado di giocare sia come mezzala che in posizione più avanzata. Di piede sinistro, è dotato di una buona capacità balistica e di un ottimo dribbling nello stretto, anche grazie al suo fisico (è alto 175 centimetri) che lo rende un giocatore rapido. Molto dotato tecnicamente, predilige interpretare il suo ruolo in modo offensivo, per cercare la conclusione verso la porta o l’imbucata per i compagni in attacco.

La carriera di Papaccioli

Matteo Papaccioli ha dato i primi calci al pallone in Brasile, suo paese di nascita e terra di grande e storica tradizione calcistica. Nei suoi primi anni gioca a futsal a Taubaté, nel suo comune, per trasferirsi poi in Europa con la famiglia all’età di 13 anni. In Italia gioca con le squadre dilettantistiche dello Sporting Pallavicino e della Faloppiese Ronago, prima di essere notato dagli osservatori del Como, che lo portano a vestire la maglia dei lariani nel 2022.

Nel settore giovanile del Como cresce rapidamente, mettendosi in mostra sia con l’U16 che con l’U17 per le prestazioni positive e la capacità di incidere sulle partite, sia a livello di realizzazioni che di assist per i compagni. Nella stagione 2024/2025 gioca sotto età con la Primavera allenata da Daniele Buzzegoli, diventandone rapidamente un titolare inamovibile e collezionando ben 7 gol e 3 assist in 30 partite, in una stagione in cui il Como chiude la stagione al secondo posto in classifica nel Primavera 2.

Confermato nella rosa della Primavera anche per la stagione 2025/2026, a settembre ottiene la sua prima convocazione in prima squadra da parte di Cesc Fabregas, accomodandosi in panchina in occasione della gara di Coppa Italia tra Como e Sassuolo.

A livello internazionale, nonostante i natali in Brasile ha scelto finora di rappresentare i colori azzurri dell’Italia. Dopo aver debuttato con l’U16 (5 presenze e 1 gol il suo bottino complessivo) è stato promosso nell’U17 (7 gettoni e 2 reti), per poi debuttare con l’U18 nell’ottobre del 2025.

Il valore di mercato di Matteo Papaccioli

Secondo i dati forniti dal portale specializzato Transfermarkt, il valore di mercato di Matteo Papaccioli è ancora da stabilire con esattezza.

Papaccioli: contratto, durata e stipendio

Papaccioli ha firmato il suo primo contratto da professionista con il Como nell’ottobre 2024. Non è stata resa nota la durata del contratto che però, solitamente, in casi analoghi ha durata triennale.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *