Notizie
Quando la svolta arriva dalla panchina: Magnanelli ‘re dei cambi’ in Primavera 1
Con 17 gol e 7 assist dalla panchina, Francesco Magnanelli è il tecnico più incisivo del campionato Primavera 1.

Francesco Magnanelli ‘Re dei cambi’, il tecnico è il più decisivo quando cambia le carte dalla panchina
I ragazzi e i calciatori seduti in panchina sono le risorse principali di ogni allenatore, soprattutto durante la partita. Soprattutto da quando da tre, dopo il Covid nel 2020, le sostituzioni sono passate da tre a cinque. Saper sfruttare le armi presenti in rosa a partita in corso è un’abilità importante di ogni allenatore, soprattutto nel campionato Primavera dove ogni ragazzo vuole sfruttare ogni occasione per mettersi in mostra, per aiutare i propri compagni. E nel campionato Primavera 1 nello specifico, il più bravo a saper sfruttare la panchina è Francesco Magnanelli, allenatore da quest’anno alla guida della formazione Primavera della Juventus riportata, dopo una stagione, nella Fina Six scudetto.
Francesco Magnanelli, re dei cambi
A comandare in questa speciale graduatoria del campionato Primavera è Francesco Magnanelli. L’ex centrocampista, fino all’anno scorso nello staff tecnico di Massimiliano Allegri, è stato scelto quest’anno come allenatore della formazione Primavera della Juventus. Un inizio in salita, una squadra che ha faticato a trovare continuità in campionato, ma il tecnico ha centrato l’obiettivo stagionale, riportare i bianconeri alle finali scudetto. In questo cammino c’è tanta farina del suo sacco.
L’allenatore ha dimostrato di saper leggere la partita, di saper cambiare le carte in tavola nel corso del secondo tempo. Infatti l’allenatore è il primo nella classifica che riguarda i cambi decisivi. Magnanelli ha fatto 171 cambi nel corso del campionato, diciassette di questi hanno portato reti e sette invece assist decisivi. Non una dote importante per, come detto, un allenatore alla prima esperienza.
Vacca il jolly
Francesco Magnanelli ha dimostrato di saper sparigliare le carte in tavola con i cambi della partita, Alessio Vacca si è dimostrato il jolly ideale in casa Juventus. L’attaccante infatti, trascinatore della Juventus in campionato con 16 reti e 7 assist nelle 33 presenze, è secondo nella speciale graduatoria che riguarda i giovani subentrati in campo dalla panchina più incisivi in campionato. Infatti – come riporta Transfermarkt – il duttile centravanti bianconero ha infatti infilato 3 reti e 2 assist quando è entrato in campo a partita in corso. In questa speciale graduatoria è dietro solo a Lorenzo Paratici della Sampdoria, autore di ben 4 reti da subentrato.
Zona Pugno
Vacca ma non solo. Sono stati diversi i jolly pescati dalla panchina da Francesco Magnanelli nel corso della stagione. Nelle prime dieci posizioni di questa speciale graduatoria ci sono ben quattro giovani bianconeri. Vacca al secondo posto ma non solo, ci sono Lopez Comellas (3 gol e un assist), Ventre e Di Biase ( tre reti a testa). Poco fuori la top ten però c’è un attaccante che ha dimostrato doti da rapace d’area di rigore. Si tratta di Diego Pugno, decisivo quest’anno più volte a tempo scaduto nei successi della Juventus.
In tre circostanze ha regalato la vittoria ai bianconeri da subentrato. Contro la Cremonese nella gara d’andata, contro Atalanta e Torino nel ritorno. In questi ultimi due casi, sono bastati pochi minuti per incidere. Ai bergamaschi ha infilato la rete dopo 10′, contro il Torino ne sono bastati 6′ per regalare il successo in un derby sentito. Più che zona Cesarini, in casa Juventus si chiama ‘Zona Pugno’.
Le prime cinque posizioni di questa speciale classifica
Qualche sorpresa, diverse certezze. Nelle prime cinque posizioni di questa speciale classifica regna l’equilibro. Se Magnanelli, come detto, ha trovato ben 17 reti e 7 assist inserendo giovani dalla panchina, nel resto della classifica regna l’equilibrio. Al secondo posto c’è Zanchetta (11 reti e 6 assist), al terzo posto sorprende Lupi, tecnico della Sampdoria che dalla panchina ha trovato 11 reti e 5 assist. Statistiche in fotocopia per Galloppa e Pisacane, rispettivamente quarti e quinti in questa speciale classifica. Entrambi hanno pescato dalla panchina 9 reti e 7 assist.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook