Notizie
Juve Next Gen, Brambilla avvisa i suoi: “Mi aspetto di più”
Massimo Brambilla, allenatore della Juve Next Gen, ha analizzato il momento sin qui dei bianconeri con tanti cambi dal mercato.

L’analisi di Brambilla, allenatore della Juve Next Gen
La Juve Next Gen è uscita sconfitta per 5-1 dall’amichevole contro l’Atalanta U23, ma per mister Massimo Brambilla il risultato non è l’unico elemento da valutare in questo momento della preparazione. Il tecnico ha analizzato con lucidità la prestazione dei suoi ragazzi, sottolineando la necessità di un salto di qualità, soprattutto dal punto di vista dell’intensità e della mentalità.
“Dobbiamo fare di più, dobbiamo fare meglio. È preventivato che dobbiamo migliorare la condizione, però sotto l’aspetto mentale le partite vanno giocate anche dal punto fisico”, ha spiegato il tecnico bianconero, evidenziando come l’approccio alla gara non sia stato sufficiente contro un avversario organizzato e competitivo come l’Atalanta U23.
Gli errori e la forza dell’avversario
Il tecnico bianconero non si nasconde dietro la superiorità dell’avversario, ma riconosce apertamente i limiti mostrati dai suoi in campo, sia sul piano tecnico che su quello tattico. A fare la differenza, infatti, sono stati anche i tanti errori commessi, che l’Atalanta ha saputo sfruttare con cinismo e qualità.
“Bisogna tirare fuori di più. Sapevamo che avremmo fatto fatica, poi abbiamo fatto tanti errori che l’Atalanta U23 con le grandi qualità che ha a disposizione ha saputo sfruttare”, ha ammesso Brambilla, lasciando però spazio all’ottimismo per il prosieguo della preparazione estiva.
Tempo e margini di miglioramento
Nonostante la pesante sconfitta, il tecnico guarda avanti con fiducia. Per Brambilla, infatti, questa fase dell’estate è fondamentale per costruire la condizione fisica e mentale della squadra, e ogni test, anche il più complicato, offre spunti utili in vista della stagione.
“Dobbiamo migliorare, abbiamo tutto il tempo per farlo: sono indicazioni preziose”, ha sottolineato l’allenatore della Juventus Next Gen, indicando come priorità la crescita graduale del gruppo e l’assimilazione dei meccanismi di gioco.
Il ritorno di Pedro Felipe
Una nota positiva nella giornata bianconera è stata il rientro in campo di Pedro Felipe, difensore rimasto a lungo fuori per infortunio. Il brasiliano è tornato a calcare il terreno di gioco dopo mesi di assenza, offrendo una prestazione incoraggiante che fa ben sperare per il futuro.
“Pedro Felipe è rientrato dopo tanti mesi per recuperare dall’infortunio. Ha fatto un tempo di buon livello in campo. Siamo contenti faccia di nuovo parte del gruppo”, ha concluso Brambilla, mostrando soddisfazione per il ritorno di un elemento importante nello scacchiere della Juventus Next Gen..
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook