Notizie
Italia-Estonia U17, le pagelle degli azzurrini: Bonifazi imprendibile, Perillo ispirato
Tutti i voti nelle pagelle dell’Italia dopo la partita con l’Estonia, in una gara valida per le qualificazioni agli Europei U17.

Tutti i voti nelle pagelle dell’Italia U17 dopo la partita contro l’Estonia
Una partita che non c’è praticamente mai stata. L’esordio degli azzurrini nelle qualificazioni agli Europei U17 si chiude con un larghissimo 8-1 contro i padroni di casa dell’Estonia. La squadra di Franceschini ci mette appena 9 minuti per sbloccare la partita e 16 per chiuderla con tre reti. Alla fine sono otto le reti con otto marcatori protagonisti: ad aprire le danze Perillo, a chiuderle Del Fabro. In mezzo le reti di Gianmattei, Corigliano, Varali, Bonifazi, Fugazzola e Gasparello.
Il gol della bandiera degli estoni arriva sul punteggio di 5-1 con Visse, sull’unica imperfezione azzurra di Del Fabro. Appuntamento per la seconda partita del girone per gli azzurrini a sabato 4 ottobre sempre alle ore 11.30 contro il Montenegro. Di seguito le pagelle dell’Italia U17.
Le pagelle dell’Italia U17
Mazzi 6.5 – Quasi mai impegnato da un Estonia davvero inconsistente, incolpevole sulla rete di Visse trovatosi a tu per tu con l’estremo difensore mentre alza sopra la traversa l’unico vero pericolo all’ultimo minuto.
Bonifazi 7.5 – Una scheggia e spina nel fianco per tutta la partita, un gol e un assist all’attivo e tante sgaloppate sulla fascia destra. Semplicemente imprendibile. (Dal 64′ Cioffi 6: Entra in un momento della partita dove c’è ben poco da decidere. Gestisce tranquillamente il pallone in quella che sembra piuttosto un amichevole).
Diallo 6.5 – Praticamente mai disturbato il pacchetto difensivo di Franceschini, impegnato più sull’impostazione e il giro palla che sulle marcature di un impalpabile Estonia.
Varali 7 – Compiti più offensivi anche per il compagno di reparto di Diallo, che riesce addirittura a siglare la rete del 4-0 in chiusura di primo tempo con un’incornata precisa che tocca la traversa e supera la linea di porta.
Del Fabro 6 – Riesce a farsi perdonare segnando la rete del definitivo 8-1, ma è sua l’unica disattenzione del match che porta al gol della bandiera Visse per colpa di un mancato rinvio e di un controllo impreciso.
Biondini 6 – Il meno brillante degli azzurrini è proprio il capitano che esce all’intervallo penalizzato dal cartellino giallo ricevuto nella prima frazione. (Dal 46′ Gasparello 7 – Entra in maniera frizzante e riesce anche ad iscriversi alla festa azzurra con la rete del 6-1).
Baffoh 6.5 – Anche in mezzo al campo l’Estonia non riesce mai a tenere il controllo del pallone grazie alla gestione del centrocampista diventato capitano con l’uscita di Biondini, che chiude la sua prestazione senza errori. (Dal 74′ Fabbri S.V)
Gianmattei 7 – Instancabile per tutti i 90 minuti, realizza la rete del 2-0 e chiude la partita in anticipo accasciandosi a terra per crampi. Un vero e proprio motorino.
Fugazzola 7 – Va alla ricerca della gioia personale per tutto il primo tempo sbattendo più volte su Strelnikov, riesce a trovare la rete infilando la sfera sotto le gambe del portiere estone in apertura di secondo tempo prima di lasciare il campo a Landi. (Dal 54′ Landi 6.5 – Gioca più defilato rispetto a Fugazzola. Si inserisce solo qualche volta per vie centrali, ma è letteralmente imprendibile sulla fascia sinistra).
Corigliano 7 – Si iscrive al festival del gol sin da subito con la rete del 2-0 approfittando di un’uscita errata in impostazione dell’Estonia e ricerca la doppietta personale per tutto il primo tempo, senza però riuscirci. (Dal 54′ Guaglianone 6.5: il giocatore della Roma è tra i più promettenti del calcio italiano e le sue qualità si vedono sin da subito. Gestione del pallone impeccabile e un paio di conclusioni pericolose che non riescono, però, a trasformarsi in gol).
Perillo 8 – Il via alla giostra del gol arriva grazie ad una sua rete in semirovesciata su cross di Bonifazi in avvio di gara; è l’unico del terzetto offensivo a concludere la gara e si iscrive anche al tabellino come uomo assist con un filtrante che trova perfettamente Corigliano ma soprattutto con tacco fantastico che permette a Gasparello di siglare il 6-1.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook