Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U21, in campo contro Armenia e Svezia: i convocati di Baldini

I convocati per le due gare contro Armenia e Svezia, valide per le qualificazioni ai prossimi Europei, del ct dell’Italia U21 Silvio Baldini.

Pubblicato

il

Silvio Baldini

Italia U21, doppio appuntamento in casa: Svezia e Armenia nel mirino

Dopo le convincenti vittorie di settembre contro Montenegro (2-1) e Macedonia del Nord (0-1), l’Italia U21 è pronta a tornare in campo per due partite casalinghe che potrebbero consolidare la leadership nel girone E delle qualificazioni all’Europeo 2025. Gli Azzurrini, guidati da Silvio Baldini, puntano a confermare la propria crescita e a rafforzare la posizione in classifica, dimostrando continuità e solidità dopo un inizio di stagione convincente.

Il primo impegno è fissato per venerdì 10 ottobre allo stadio Dino Manuzzi di Cesena, dove l’Italia affronterà la Svezia. Subito dopo, martedì 14 ottobre, gli Azzurrini ospiteranno l’Armenia allo stadio Giovanni Zini di Cremona. Entrambe le gare avranno inizio alle ore 18.15 e saranno trasmesse in diretta su Rai 2, permettendo a tutti gli appassionati di seguire da vicino le sfide della Nazionale Under 21.

Italia U21, Baldini: “Voglio calciatori motivati e innamorati di ciò che fanno. Volevo smettere di allenare, poi…”

Le prime due sfide

Dopo le prime due giornate del girone, l’Italia guida la classifica con 6 punti, anche se appaiata alla Polonia, che al momento beneficia di una migliore differenza reti. Dietro le prime due, Svezia e Montenegro si trovano a quota 3 punti, mentre Armenia e Macedonia del Nord sono ancora ferme a zero. Questo scenario rende i prossimi due match fondamentali per consolidare il primato e creare un margine di sicurezza nei confronti delle avversarie più dirette.

Le novità nella lista di Bollini

Rispetto alla lista dei 25 convocati di settembre, ci sono alcune novità che potrebbero rivelarsi decisive. Tra i difensori fanno il loro ingresso Nicolò Fortini della Fiorentina e Alessandro Dellavalle del Modena, mentre tra i centrocampisti sono stati chiamati Giacomo Faticanti della Juventus Next Gen e Alphadjo Cisse del Catanzaro. Questi innesti offrono a Favo nuove soluzioni tattiche e un maggiore equilibrio tra esperienza e gioventù.

Da segnalare anche il ritorno di Francesco Camarda, che a settembre era stato costretto a rinunciare per un colpo alla testa subito durante Lecce-Milan. In controtendenza, Brando Moruzzi, espulso nella partita con la Macedonia del Nord, dovrà scontare un turno di squalifica e sarà quindi disponibile solo per il match con l’Armenia.

Il raduno e il programma di viaggio

Gli Azzurrini si raduneranno domenica sera a Bagno di Romagna, presso l’Hotel Miramonti, struttura dotata di campo di allenamento. La squadra si trasferirà poi a Cervia la sera prima della partita contro la Svezia per preparare al meglio il debutto casalingo. Dopo il match di Cesena, il gruppo si sposterà a Cremona, dove alloggerà al Cremona Palace Hotel e si allenerà presso il centro sportivo Arvedi in vista della sfida contro l’Armenia. Un’organizzazione meticolosa che punta a garantire concentrazione e continuità nella preparazione atletica.

Precedenti storici

La sfida con la Svezia sarà il terzo incrocio nelle ultime quattro fasi di qualificazione, dopo i confronti del 2021 e del 2023, entrambi chiusi con l’Italia prima in classifica. Nel totale storico, gli Azzurrini hanno affrontato i nordici 21 volte, con 9 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte, realizzando 32 gol e subendone 21. Tra i ricordi più importanti spicca la doppia finale del 1992, che regalò all’Italia il primo titolo europeo Under 21.

L’Armenia, invece, è stata affrontata solo due volte, con un aggregate di 7-0 nel 2019. Cesena e Cremona ospiteranno rispettivamente per la terza e la quarta volta la Nazionale Under 21: Cesena ricorda il 2-0 alla Lettonia del 22 marzo 2024, mentre Cremona vanta tre successi consecutivi, a partire dalla vittoria del 20 aprile 1983 contro la Spagna (2-0), debutto internazionale per il giovane Gianluca Vialli.

Italia U21, i convocati di Silvio Baldini

Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana).

Difensori: Davide Bartesaghi (Milan), Alessandro Dellavalle (Modena), Niccolò Fortini (Fiorentina), Gabriele Guarino (Empoli), Riyad Idrissi (Cagliari), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Luca Marianucci (Napoli), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari).

Centrocampisti: Tommaso Berti (Cesena), Alphadjo Cisse (Catanzaro), Matteo Dagasso (Pescara), Giacomo Faticanti (Juventus), Luca Lipani (Sassuolo), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma).

Attaccanti: Francesco Camarda (Lecce), Luigi Cherubini (Sampdoria), Jeff Ekhator (Genoa), Seydou Fini (Genoa), Luca Koleosho (Espanyol), Simone Pafundi (Sampdoria).

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *