Nazionali Giovanili
Italia U18, doppio test con l’Austria: i convocati del ct Favo
Italia U18 in campo la prossima settimana contro l’Austria: i convocati del commissario tecnico Massimiliano Favo.

Italia U18, doppio test con l’Austria: ultimi impegni prima del Mondiale U17 in Qatar
La Nazionale Under 18 torna in campo per due appuntamenti fondamentali, gli ultimi prima del Mondiale Under 17 in Qatar (3-27 novembre). La squadra allenata da Massimiliano Favo affronterà i pari età dell’Austria in un doppio confronto all’ÖFB Campus di Vienna: giovedì 9 ottobre alle ore 17.30 e domenica 12 ottobre alle ore 11.
Verso il Mondiale in Qatar
Gli azzurrini arrivano all’appuntamento austriaco dopo un tris di partite convincenti disputate a settembre in Croazia. In quell’occasione, la Nazionale aveva superato 3-0 la Corea del Sud, battuto 1-0 gli Emirati Arabi Uniti e chiuso a reti bianche contro i padroni di casa croati. Risultati che hanno dato fiducia, ma che hanno anche offerto a Favo spunti importanti in vista della rassegna iridata.
Il doppio test con l’Austria diventa così l’ultimo passo di avvicinamento a un torneo che rappresenta una vetrina mondiale per il gruppo dei classe 2008 e, in parte, dei 2009 più promettenti.
Italia U18, le scelte di Favo: 22 convocati
Il commissario tecnico ha diramato la lista dei convocati: 22 calciatori, quasi tutti nati nel 2008, con due eccezioni significative. Tra i prescelti, infatti, ci sono anche due ragazzi classe 2009: l’attaccante della Roma Antonio Arena e l’ala della Juventus Destiny Onoguekhan Elimoghale, talenti già pronti a misurarsi con una categoria superiore.
L’elenco completo
Portieri: Francesco Cereser (Torino), Sebastiano Nava (Juventus).
Difensori: Leonardo Noah Bovio (Inter), Benit Borasio (Juventus), Cristiano De Paoli (Udinese), Laurence Adam Giani (Stoke City), Dauda Amihere Iddrisa (West Bromwich Albion), Jean-Tryfose Mambuku (Stade de Reims), David Marini (Cesena), Luca Reggiani (Borussia Dortmund).
Centrocampisti: Christian Comotto (Spezia), Giuseppe Forte (Roma), Andrea Luongo (Torino), Valerio Maccaroni (Roma), Edoardo Mariani (Vis Pesaro), Fabio Pandolfi (Milan), Vincenzo Prisco (Napoli), Federico Steffanoni (Atalanta).
Attaccanti: Antonio Arena (Roma), Thomas Campaniello (Empoli), Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), Lorenzo Paratici (Roma).
Un gruppo internazionale
Guardando l’elenco, spicca la presenza di diversi calciatori che militano già in club esteri. Laurence Adam Giani veste la maglia dello Stoke City, Dauda Amihere Iddrisa è al West Bromwich Albion, Jean-Tryfose Mambuku gioca in Francia con lo Stade de Reims, mentre Luca Reggiani si sta formando in Germania al Borussia Dortmund.
Una dimensione internazionale che testimonia come il talento italiano stia trovando spazio anche fuori dai confini nazionali, con famiglie e giocatori pronti a scegliere percorsi formativi diversi, ma comunque legati al progetto tecnico della FIGC.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook