Seguici su

Notizie

Inter U23, al via il ritiro con Vecchi: squadra non ancora al completo

Debutto storico per l’Inter U23: guida Vecchi, rosa dai campioni Primavera. Prenderà il posto della Spal in Serie C.

Pubblicato

il

Stefano Vecchi Inter U23
Stefano Vecchi Inter U23

Debutto storico per l’Inter U23: guida Vecchi, rosa dai campioni Primavera. Prenderà il posto della Spal in Serie C

È una giornata storica per l’Inter e per tutto il movimento calcistico italiano. Oggi, ad Appiano Gentile, prende ufficialmente il via l’avventura della nuova Inter U23. Una squadra inedita, un progetto ambizioso che segna l’ingresso dei nerazzurri nel mondo delle seconde squadre in Serie C, seguendo l’esempio di Juventus, Atalanta e Milan. A guidare questo nuovo corso sarà Stefano Vecchi, tecnico esperto e già ben noto nell’ambiente interista per i suoi successi con la Primavera.

Stefano Vecchi Inter U23

Stefano Vecchi

Vecchi, un ritorno che profuma di casa

La scelta dell’allenatore non è casuale. Stefano Vecchi torna alla Pinetina dopo l’esperienza in Serie C con il Vicenza e una lunga militanza tra le giovanili dell’Inter, con cui ha conquistato diversi trofei nazionali e internazionali. Il suo profilo garantisce continuità nel lavoro formativo e una profonda conoscenza del DNA nerazzurro. Sarà lui il timoniere di un progetto che vuole essere tanto formativo quanto competitivo, in un campionato, la Serie C, storicamente impegnativo.

Un’eredità da campioni: la base è la Primavera

La rosa dell’Under 23 non è ancora definita nei dettagli, ma i primi nomi sono già indicativi dell’identità che si vuole dare alla squadra: giovani, talento e appartenenza. Il nucleo iniziale sarà formato da molti dei protagonisti della Primavera Campione d’Italia, come Calligaris, Zamarian, Spinaccè, Lavelli, Zanchetta, Topalovic, Alexiou, Re Cecconi, Aidoo, Motta e Venturini. Alcuni elementi raggiungeranno il gruppo in ritiro, reduci dagli impegni internazionali come il Mondiale per club e l’Europeo Under 21.

Lavoro in corso: il mercato tra giovani promesse e guide esperte

La costruzione della rosa è affidata a Dario Baccin e Gianluca Andrissi, che stanno lavorando per allestire una squadra competitiva ma coerente con l’obiettivo principale del progetto: la crescita dei giovani. In questo senso si inseriscono anche le prime integrazioni esterne. È ufficiale il ritorno di Francesco Stante, classe 2004, reduce da una stagione positiva in Serie C con la Pergolettese. Ma la vera novità è l’ingaggio di Giuseppe Prestia, difensore classe ’93, ex capitano del Cesena. Con i suoi 31 anni sarà uno dei pochi fuoriquota: la sua esperienza sarà fondamentale per guidare un gruppo giovane e ambizioso.

Inter in Serie C: una nuova sfida nel calcio dei grandi

Con l’inserimento in Serie C al posto della Spal, l’Inter U23 diventa la quarta seconda squadra ufficiale nella terza serie italiana. Un passo strategico per il club nerazzurro, che punta così a colmare il gap tra Primavera e prima squadra, offrendo un contesto professionistico a tanti giovani che necessitano di continuità e confronti veri per maturare. L’obiettivo non è solo formare calciatori, ma costruire una squadra in grado di competere e, perché no, stupire.

Uno sguardo al futuro

L’Inter guarda avanti con fiducia. Il progetto U23, tanto atteso quanto pianificato con cura, parte oggi con entusiasmo e consapevolezza. La strada sarà lunga e non mancheranno le difficoltà, ma con una guida solida come quella di Vecchi, una base di talenti già affiatati e una dirigenza competente alle spalle, il futuro può davvero essere promettente. La Serie C sta per accogliere una nuova protagonista, con lo scudetto sul petto e l’ambizione negli occhi.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *